Autore |
Discussione |
Rosie
Lebid toerin
 
    

2010 Messaggi |
Inserito il - 14 ottobre 2004 : 12:21:32
|
Zaknafein... Sigh, sigh, sob.
Parlando di fumetti... ma soprattutto di Rat-man, il miglior fumetto umoristico in circolazione e pubblicazione in Italia, ieri ho letto la meravigliosa storia "Un classico del Fumetto"[:D][:D][:D] (gli scorsi arretrati) Credo sia il pił dissacrante e reale tentativo di far umorismo sulle case editrici, oltre che ovviamente un must per Ortolani nel prendere sempre in giro le eterne edizioni dei comics americani. Beh, č stupenda, peccato che č durata "solo" 2 numeri... sagace ed autoironica critica al mondo del fumetto, con una chicca da parte di Frodo e Sam , una bella anteprima della golosissima uscita del 4 novembre (vi giuro che non vedo l'ora...[:p][:D][:p])
Tornando ai fumetti giapponesi, sob! Sono ormai anni che non esce niente di decente, č una disdetta pensare che il premio del disegno l'abbiamo dato per Miew Miew! Pił che manga sembrano tutti superdeformed X![xx(]
"Ma č nel carattere della mia gente di meno di quel che pensiamo, temiamo di dire troppo. Quando uno scherzo č fuori posto ci defrauda della parole giuste..."
|
 |
|
Merry
Entino

    

Pepperland
1762 Messaggi |
Inserito il - 14 ottobre 2004 : 21:21:12
|
Grazie, Valinor. Certo che a Roma fanno le cose in grande, pure con i professori universitari... dev'essere stata davvero bella. Ci sono anche gli appuntamenti di Lucca e Milano famosi; le altre cittą invece quando fanno iniziative del genere, devono affidarsi alla bontą ed alla cultura fumettistica di chi le organizza.
Anni fa a Padova c'č stata la "Bonelliana" che ha riscosso un discreto successo, assieme ad una mostra su Topolino ed i Disney italiani. Tutti andavano a vedere Topolino, ed ignoravano bellamente la mostra sulle interpretazioni di Moby Dick a fumetti poco lontano, ad ingresso gratuito e ahimč in una specie di spelonca umida. Nella spelonca in girava un "loop" con nientepopodimeno che un cartone di Moby Dick realizzato da WILL EISNER che durava circa 20 minuti. Meraviglioso!
Eh sģ, pił conferenze aiuterebbero... Altrimenti ci si limita alla mostra di un autore, mercatino e olč!
Valinor, ladri per un Alan Ford vecchissimo a 6 euro? Che numero č? Io ho il numero 11 originale, non ristampa, comprato ad una mostra mercato e pagato lo stesso prezzo in lire, e mi sono sentito fortunato! E' la storia in cui compare per la prima volta il Numero Uno!
"...ed ora apprendiamo che Re Dain č caduto, combattendo nella Valle..." (Gandalf) Metamorfosi da un'adunanza.
Mitakuye oyasin! |
Modificato da - Merry in data 14 ottobre 2004 21:23:12 |
 |
|
AmonSūl
Sveltamente

Nowhere Land
4501 Messaggi |
Inserito il - 01 novembre 2004 : 19:37:25
|
acc... mi sono perso Corto Maltese... domani devo correre in edicole...
bene... molto bene... [:50] oggi ho iniziato la lettura di Corto Maltese (saranno mesi che non prendo pił in mano un libro... mhmm... male...) Comunque... il tratto un po' grezzo dona perņ fascino e stile... la storia č complessa e si nota un approccio molto ampio alla trama e ai personaggi... ne ricavi un'atmosfera che ti si avvolge intorno come l'umiditą di quella zona dei Caraibi in cui si svolge la storia... per ora mi garba la lettura... nonostante a volte le scene siano troppo statiche e verbose... vedrem... vorrei anche sapere chi ha fatto il "lettering" di questo fumetto... "propio"... PROPIO????? [:415]
[xp] (sul giornale locale hanno scritto come sottotitolo "Speriamo che qualcosa si muovi", ma era un giornale locale...)
[:383] gią che c'ero, dalla mia edicola di fiducia oggi ho comprato anche i mitici Peanuts... che non hanno bisogno di presentazioni nč di pubblicitą... Tanti personaggi, tanti caratteri... punti di vista sul mondo e sulla vita... ognuno di noi si puņ rispecchiare in qualcuno (io ovviamente sono Charlie Brown...[:384]) o qua e lą in tutti... La profondamente lucida semplicitą di questi bambini che ragionano come gli adulti, ma hanno l'onestą data dall'innocenza... "il segreto della felicitą č avere tre cose in cui credere e eniente di cui avere paura"
grazie al gasamento di Merry [pip-idea] mi sono fatto arrivare anche Zio Paperone... e prevedo che me lo godrņ dalla prima all'ultima pagina [^]
_________ ore infinite come costellazioni e onde... spietate come gli occhi della memoria altra memoria e non basta ancora... cose svanite, facce... e poi il futuro... [:115] |
Modificato da - AmonSūl in data 09 novembre 2004 12:01:44 |
 |
|
Merry
Entino

    

Pepperland
1762 Messaggi |
Inserito il - 06 novembre 2004 : 18:29:13
|
Ancora sull'Uomo Ragno. Eh, accidenti, ho sbagliato. Scusatemi... Mi lamentavo di aver trovato nella versione "Ultimate" un Peter Parker ragazzino, ma la prima storia originale di Stan lee e Steve Ditko del 1962 ci presenta proprio un liceale. Quello "romitiano" che apprezzo di pił č certo pił maturo, ma sono storie pił tarde, quindi il personaggio ha avuto tutto il tempo di crescere. In "Ultimate" sembra comunque ancora pił giovane, e rimangono tutte le altre critiche che ho mosso su come hanno cambiato diversi protagonisti.
La Marvel Italia ha cominciato a pubblicare "Collezione Spider Man", siamo al numero due. Ci sono le prime storie classiche, del '62 e '63, con le origini e l'entrata in scena del dottor Octopus. E' interessante notare il disegno grezzo di Ditko, che comunque offre le soluzioni grafiche che faranno il personaggio, dalle linee ondulate del "senso di ragno" al volto diviso a metą tra Peter Parker e Spiderman. Bello anche vedere come Stan Lee riuscisse a cacciare il suo eroe in una girandola di "superproblemi" apparentemente senza via d'uscita. Interessante, infine, lo specchio dell'America anni '60 che si intravede nei disegni delle apparecchiature tecnologiche e nei riferimenti ai cantanti che allora andavano di moda.
Thwipp!
"...ed ora apprendiamo che Re Dain č caduto, combattendo nella Valle..." (Gandalf) Metamorfosi da un'adunanza.
Mitakuye oyasin! |
 |
|
Valinor
Albero
   

741 Messaggi |
Inserito il - 11 novembre 2004 : 09:54:10
|
Sono riuscita (in extremis) a trovare "Per un pugno di noccioline"!! Ho appena cominciato a leggerlo[:)]
Be', poi volevo anche parlare di un fumetto uscito mooolto tempo fa, alcuni di voi forse non erano neanche nati, ma a me appassionņ tanto, anche perchč era a puntate, purtroppo non ce l'ho pił, mi č andato perso, ma per quei tempi fece "epoca" anche perchč era a sfondo politico (con l'Argentina di Pinochet)č: "L'Eternauta":
http://www.delos.fantascienza.com/delos19/nuvole.html
Qualche tempo dopo uscģ il film Dune, e quando ci fu la scena in cui si apriva una porta e appariva Sting (per chi se lo ricorda) io tra me sobbalzando ho pensato: un Kol !!!![:O] Che ci fa un Kol a Dune?[:D][8)]Poi guardandolo bene ho visto che....aveva "solo 5" dita per mano....[:I]
"...Conosco la metą di voi solo a metą e nutro per meno della metą di voi metą dell'affetto che meritate..." Bilbo |
Modificato da - Valinor in data 11 novembre 2004 10:00:58 |
 |
|
Merry
Entino

    

Pepperland
1762 Messaggi |
Inserito il - 11 novembre 2004 : 22:00:16
|
Che bello, Valinor. "L'Eternauta" č un vero capolavoro, una di quelle opere che rendono il fumetto letteratura disegnata. La storia, gią carica di pathos e suspence di per sé, letta "col senno di poi" acquista altra carica emozionale. Il personaggio positivo, Ferri se ben ricordo, somiglia molto ad Allende. Oesterheld, un "desaparecido" che ci mancherą sempre.
PS: č uscito con la scorsa collezione di Repubblica, gli albi di formato pił piccolo. Se vuoi provo a cercartelo in giro.
**** **** ****
^^^^^^^^^^^^^^ per Alex, Amon Sul e tutti coloro che fossero interessati: "Il Venerdģ" di ieri (19 Ottobre) segnala Topolino e la saga della Spada di Ghiaccio per Venerdģ prossimo. Nel frattempo leggo il lupone: alla prima pagina stavo gią ridendo. [:))]
"...ed ora apprendiamo che Re Dain č caduto, combattendo nella Valle..." (Gandalf) Metamorfosi da un'adunanza.
Mitakuye oyasin! |
Modificato da - Merry in data 20 novembre 2004 17:13:46 |
 |
|
Paolo Van Helsing
Ghianda

Lombardia
55 Messaggi |
Inserito il - 21 novembre 2004 : 21:03:36
|
Avviso:andate a vedere al cinema Immortal ad Vitam, il film diretto dal fumettista Enki Bilal sulla basa della sua saga dedicata al personaggio di Nikopol. E' stupendo![:^] Paolo
"Sono reale e devo convivere con quello che faccio" Ben Browder in Farscape |
 |
|
AmonSūl
Sveltamente

Nowhere Land
4501 Messaggi |
Inserito il - 22 novembre 2004 : 00:59:10
|
Sto leggendo lo speciale Zio Paperone & co. e devo dire che non č assolutamente nello stile Disney degli ultimi anni... Perchč č stupendamente disegnato e ricchissimo di particolari... una buona dose poi di ironia e di intelligenza...
ok, dopo aver fatto il monumento [:355] al fumetto su Zio Paperone... che č davvero favoloso
grazie alle notizie del nostro uomo al fronte ho prenotato entrambi, il lupastro ed il topastro... e bramo di averli tra le mie tremanti mani... ^^
_________ ore infinite come costellazioni e onde... spietate come gli occhi della memoria altra memoria e non basta ancora... cose svanite, facce... e poi il futuro... [:115] |
Modificato da - AmonSūl in data 26 novembre 2004 19:31:32 |
 |
|
Merry
Entino

    

Pepperland
1762 Messaggi |
Inserito il - 27 novembre 2004 : 13:22:32
|
[:241] Topolino e il mistero delle pagine replicanti.
Attenzione, per tutti quelli che hanno preso l'albo allegato a Repubblica "Topolino: la saga della Spada di Ghiaccio". L'albo che ho io ripete, dopo la pagina 128, le pagine dalla 97 alla 128 e riparte normalmente dalla 161. Stamattina sono andato in edicola per farmelo sostituire, ma anche tutti gli altri presentavano lo stesso difetto. Ne ho controllati ben quattro! Stasera andrņ a vedere da un altro edicolante per fargli presente la cosa e vedere se anche lui ha albi stampati male. Chi fosse interessato e lo volesse prendere, aspetti altre notizie o controlli prima... spero venga ristampato al pił presto.
Aggiornamento con lieto fine Sono andato in un'altra edicola e lģ le copie erano regolari. Sotto casa, invece, si sono ritrovati con una pila di albi impaginati male. Eh gią, la sfiga ci vede benissimo e a volte prende la mira! L'albo mi verrą sostituito in settimana. Chi ancora se lo vuole procurare, controlli che a pagina 128 segua pag. 129 come Disney comanda (e non 97 o 161).
La prossima settimana c'č Dylan Dog, ma non credo che le storie con gli UFO siano degne di un albo "serie oro".
"...ed ora apprendiamo che Re Dain č caduto, combattendo nella Valle..." (Gandalf) Metamorfosi da un'adunanza.
Mitakuye oyasin! |
Modificato da - Merry in data 28 novembre 2004 16:22:44 |
 |
|
Alex the Ruler
Mallorn
    

Dove meno te lo aspetti
1019 Messaggi |
Inserito il - 27 novembre 2004 : 13:46:45
|
Diamine. Speriamo che non sia per tutte le copie. Io non l'ho comprato perché gią ho queste storie racchiuse in un'unica raccolta, perņ ciņ m'č accaduto una volta con una rivista comprata in vacanza. Poi, al mio ritorno, sono andato alla mia edicola di fiducia e me la hanno cambiata con una copia ben fatta.
________________________________________
La Storia ha orrore dei paradossi |
 |
|
Alex the Ruler
Mallorn
    

Dove meno te lo aspetti
1019 Messaggi |
Inserito il - 27 novembre 2004 : 13:49:46
|
Messaggio temporizzato |
Modificato da - Alex the Ruler in data 24 gennaio 2005 01:52:43 |
 |
|
Rosie
Lebid toerin
 
    

2010 Messaggi |
|
Merry
Entino

    

Pepperland
1762 Messaggi |
Inserito il - 03 dicembre 2004 : 19:17:42
|
No Rosie, "Il Signore del Padello" non c'č... anche se una scena richiama un po' "Lo Hobbit" (pagg. 72 - 73)
"...ed ora apprendiamo che Re Dain č caduto, combattendo nella Valle..." (Gandalf) Metamorfosi da un'adunanza.
Mitakuye oyasin! |
 |
|
Valinor
Albero
   

741 Messaggi |
Inserito il - 04 dicembre 2004 : 18:44:43
|
Boh....a me č tutto a posto sulla Saga della spada di ghiaccio[^]
X Rosie, "Papaerino e il Signore del Padello" l'ho trovato in libreria ,della serie: i super miti a 6,90 I edizione di maggio 2004, titolo "Il papero di Troia": -Topolino e la guerra di Troia -Paperiade -Topolino e il ritorno del cavallo di Troia -Pippodissea -Paperino e le papere del Campidoglio -La leggenda di Papertł -Paperleone in oriente -Le tre disgrazie del Papernova -Paperino e il signore del padello
"...Conosco la metą di voi solo a metą e nutro per meno della metą di voi metą dell'affetto che meritate..." Bilbo |
 |
|
Rosie
Lebid toerin
 
    

2010 Messaggi |
Inserito il - 04 dicembre 2004 : 21:48:56
|
AHHHHh ho rifatto un bel tuffo in Dylan Dog, piacevole.[:P]
Bruno Brindisi č sempre stato uno dei miei autori preferiti, assieme a Roi, ineguuagliabel, Montanari & Grassani e lo storico Villa...
(che poi... Sclavi (o Sergio Bonelli) deve essere omosessuale ed avere una storia con Stano.. perchč č l'unico motivo per il quale dovrebbe averlo scelto come copertinista![:P])
Di Brindisi, oltre che i paesaggi Moeubissiani, mi piace lo stile chiaro delineato e l'espressione sorniona che da a Dylan, inosltre ci sono affezionata perchč č legata ad alcune tra le pił belle storie di Dylan...
In questa raccolta dedicata agli "Ufini" (come di Graucho) l'Ultima č la pił bella, la pił dolce..e poi mi fa impazzire Sclavi quando ci mette citazioni e studi al limite dello sicentifico...[:P]
P.s. Non leggo Dylan Dog dal n. 100, ho letto qualche numero sparso dopo quella fatidica data ma liho trovati penosi... bah...[B)][xx-(][:V]
N.B. perla primissima volta sono capitata su un sito di Dylan Dog.. mi si stano sciogliendo ricordi da tutte le parti! [:I][:I][:I]
[:310] "Ma č nel carattere della mia gente di meno di quel che pensiamo, temiamo di dire troppo. Quando uno scherzo č fuori posto ci defrauda della parole giuste..."
|
 |
|
Alex the Ruler
Mallorn
    

Dove meno te lo aspetti
1019 Messaggi |
Inserito il - 04 dicembre 2004 : 23:31:14
|
Grazie al post di Rosie qui sopra ho potuto aggiornare la lista dato che sono impossibilitato dal recarmi in edicola a prendere la rivista che parla di Dylan... che poi č bello ripubblicarlo. E' da quando hanno smesso di trasmettere 90210 che non lo vedo [:))]
________________________________________
La Storia ha orrore dei paradossi |
Modificato da - Alex the Ruler in data 04 dicembre 2004 23:32:41 |
 |
|
Merry
Entino

    

Pepperland
1762 Messaggi |
Inserito il - 05 dicembre 2004 : 17:52:09
|
Devo ricredermi un po' sulle storie di UFO di Dylan Dog. "Terrore dall'Infinito" non mi piace. Ne avevo letto un'altra con gli UFO, disegnata forse da Roi, che non avevo apprezzato.
Devo dire che, invece, "Quando Cadono le Stelle" e "Lassł Qualcuno ci Chiama" sono belle, ironiche e poetiche allo stesso tempo.
'Mbuti! Lo sapevate? (citazione) Guardate la Torre di Babele a pagina 216: in alto a sinistra c'č scritto: "MXYZPTLK?" Ebbene, č un curioso cattivo della serie di Superman, un piccoletto pelato in bombetta che viene da un'altra dimensione. Si pronuncia "mix - yez - pitelek", e per sconfiggerlo bisogna avere la prontezza di pronunciare il suo nome al contrario!
"...ed ora apprendiamo che Re Dain č caduto, combattendo nella Valle..." (Gandalf) Metamorfosi da un'adunanza.
Mitakuye oyasin! |
 |
|
Rosie
Lebid toerin
 
    

2010 Messaggi |
|
Valinor
Albero
   

741 Messaggi |
Inserito il - 13 dicembre 2004 : 12:23:21
|
Mi sto rileggendo la saga della Spada di Ghiaccio, che bello col freddo fuori e l'aria di Natale .... quanto mi tira leggere 'ste cose in questo periodo....mi fa quasi tornare indietro nel tempo, quando per me era festa andare in edicola col mio papą a comprare insieme Topolino.....
"...Conosco la metą di voi solo a metą e nutro per meno della metą di voi metą dell'affetto che meritate..." Bilbo |
 |
|
Merry
Entino

    

Pepperland
1762 Messaggi |
Inserito il - 13 dicembre 2004 : 19:27:32
|
Gią, sono storie natalizie... Ho regalato un albo alla nipotina, per invogliarla ad imparare a leggere. Lei ha sfogliato le pagine e si č fermata quando ha visto il gigante. Voleva sempre sentirsi raccontare di Topolino e Pippo col gigante. [:D]
"...ed ora apprendiamo che Re Dain č caduto, combattendo nella Valle..." (Gandalf) Metamorfosi da un'adunanza.
Mitakuye oyasin! |
 |
|
Merry
Entino

    

Pepperland
1762 Messaggi |
Inserito il - 06 gennaio 2005 : 21:10:50
|
GHOST IN THE SHELL 2 - Manmachine interface.
L'ho preso in fumetteria all'inizio del mese scorso e tra una cosa e l'altra sono riuscito a leggerlo solo in questi giorni (per 3/4 ora che scrivo...)
Continuano le avventure di Motoko Kusanagi, sempre pił cyberpunk ed un po' meno poliziesche, visto che nella maggior parte delle tavole Motoko č circondata dalla rappresentazione grafica della realtą virtuale. La protagonista ha diversi corpi a sua disposizione, ed ora si sconnette e collega dall'uno all'altro con molta disinvoltura, a volte confondendo il lettore, dato che non porta sempre lo stesso nome. E' quasi superfluo dire che ogni versione di Motoko č comunque ultrasexy e quasi sempre molto attillata se non seminuda (ehm... non č colpa sua, č Shirow che la disegna cosģ, ehm... [:I])
"Per un terminale elettronico, quand'anche di sembianze umane, non č necessario indossare biancheria intima, ma č un'abitudine di Motoko e in quanto tale va rispettata" [:p]
Le storie sono ancora molto complesse ma non rinunciano a siparietti ironici. Non mancano inoltre le note ed i commenti dell'autore, che a volte si prende anche in giro da solo. Graficamente fa un uso molto intelligente degli "effetti speciali" computerizzati, con alcuni sfondi quasi a livello di fotografia. Insomma, si cambia un po' rispetto al primo volume, ma č sempre fantascienza di gran classe!
"...ed ora apprendiamo che Re Dain č caduto, combattendo nella Valle..." (Gandalf) Metamorfosi da un'adunanza.
Mitakuye oyasin! |
 |
|
Alex the Ruler
Mallorn
    

Dove meno te lo aspetti
1019 Messaggi |
Inserito il - 20 gennaio 2005 : 15:00:25
|
Si, lo so che č tardi per esprimere una opinione a riguardo, perņ... ok
Dylan Dog uscito con "la Repubblica" e cioč "Trilogia extraterrestre". Premetto che č stato il primo numero di DYD che ho letto, perņ poi mi sono fatto una cultura (e me la sto ancora facendo). L'ho trovata carina, perņ secondo me potevano scegliere meglio. Perché probabilmente c'č gente che come me ha acquistato quel numero senza aver mai letto nulla a riguardo prima e questi episodi e secondo me danno un impatto non veritiero di cosa č DYD. Mi spiego meglio. Per prima cosa Groucho č praticamente assente dagli episodi (il che, IMHO, toglie qualcosa), inoltre questa sua continua, ostinata e ferrea convinzione che non esistano gli ET guasta notevolmente le storie. E "gli ET non esistono" e " tu sei pazzo e forse lo sto diventando anch'io" e "probabilmente_Groucho_ha_fumato_qualche_sigaro_non_al_tabacco_ troppo_vicino_a_me_ed_io_avendo_fumato_passivamente_mi_sono_allucinato_pił_di_lui"... E ABBASTA!!!!! CI HAI ROTTO!!! C'č una cosa che non riesco per nulla a spiegarmi. DYD per prima cosa č "l'indagatore dell'incubo", inoltre si č imbattuto (non č che glielo hanno raccontato ma c'č stato faccia a faccia) in vampiri, licantropi, fantasmi, golem, demoni (interdimensionali e non), zombies, ragazze fatte di antimateria,.... per non parlare della sfilza di psicopatici assassini. Ora, nel se DYD's Universe esistono tutte 'ste cose... come diavolo fai ad escludere apriori l'esistenza degli ET??? E non parlo delle prime pagine dove ovviamente ti espongono i fatti e tu puoi non crederci perché "assurdi" ma per tutti gli episodi dove non sei riuscito a trovare nessuna prova razionale, perciņ "quando escludiamo tutte le ipotesi possibili... rimangono solo quelle impossibili"!!!
________________________________________
La Storia ha orrore dei paradossi |
 |
|
AmonSūl
Sveltamente

Nowhere Land
4501 Messaggi |
Inserito il - 20 gennaio 2005 : 16:02:38
|
Ma lui č un pragmatico immerso nell'irrealtą... Ha sempre affrontato semi-scientificamente qualsiasi mistero... presumendo comunque nel campo della "realtą fino a prova contraria" tutto ciņ che vedeva... alla fin fine č un po' come con X-Files... spesso sono gli episodi riguardanti argomenti diciamo "minori" ad essere i pił belli... ad esempio "il lungo addio" ha strappato le viscere ad una generazione ^^ ma rimanendo nel campo dell'orrore uno dei miei cattivi preferiti č Mana Cerace... viene la notte, la notte scura, viene la morte che fa paura... (per favore Alez, puoi dividere in due la riga che sbiella la pagina? ^^ 'zie...)
... Mi sono messo a leggere l'album di Alan Ford... e sono un po' perplesso... non decolla come dovrebbe... forse non sono le storie migliori, boh...
Collevento _________ luce, luce lontana, che si accende e si spegne... quale sarą la mano, che illumina le stelle... mastica e sputa, prima che venga neve... [:115] |
 |
|
Merry
Entino

    

Pepperland
1762 Messaggi |
Inserito il - 20 gennaio 2005 : 18:02:38
|
Uhm... credo, Amon Sul, che Alan Ford non ti decollerą mai. Forse preferisci altri tipi di umorismo. Le storie disegnate da Magnus appartengono ancora oggi al periodo pił felice per la serie, ancora insuperabili nonostante abbia superato il giro di boa dei trentacinque anni.
Hanno commesso un errore: invece di fare l'antologia che hanno proposto, avrebbero potuto inserire tutta la prima trilogia di Superciuk, quella che ha dato la spinta definitiva al gruppo TNT. Cosģ com'č c'č solo il primo albo, e a leggere solo quello rimane tutto in sospeso. Per i pił curiosi, gli albi sono:
n° 26 Superciuk n° 27 La minaccia alcoolica n° 28 Il fiasco spezzato
"Cosģ nacque il gruppo TNT" č lo storico numero 50, mentre la prima storia proposta ha una satira gustosissima del generale Custer. E' vero che ce ne sono di pił spassose: dal mio personalissimo cartellino, come direbbe Rino Tommasi: n° 35 La dozzina del pentagramma n° 45 Piano concerto al Centimetropolitan
Oltre a quelle gią citate in questo topic.
*** *** ***
Il ragionamento di Alex su Dylan Dog e gli UFO non fa una grinza! Tuttavia mi sono piaciute, in quell'albo, due storie su tre. Groucho nel Galles mi č sembrato presente.
Ah ragazzi... Nick Carter, che mito!
*** *** ***
"...ed ora apprendiamo che Re Dain č caduto, combattendo nella Valle..." (Gandalf) Metamorfosi da un'adunanza.
Mitakuye oyasin! |
 |
|
Rosie
Lebid toerin
 
    

2010 Messaggi |
Inserito il - 20 gennaio 2005 : 18:11:45
|
Beh, come dice Amon in QUASI tutti gli albi di DYD si sono trovate due risposte, quella pragmatica, materiale, razionale e quella ventilata del "qualcos'altro"... Dylan Dog č un filantropo, pragmatico, che crede solo a quello che vede, pessimista, materialista che perņ si lascia stupire, coinvolgere e lui stesso vuole la veritą. Probabilmente vuole credere ma ne vuole le prove. [:-p] Un pņ la Scully del caso, anche lei, dopo TUTTO quello che ha visto era da prendere a schiaffi quando scherzava Mulder![((]
E' il successo del "mistero", mettersi nei nostri panni... nei panni dell'uomo.
[:310] "un 5 euro valgono pił di mille grazie" Una Receptionist |
 |
|
Discussione |
|
|
|