Autore |
Discussione |
Dernhelm
Germoglio


Friuli-Venezia Giulia
173 Messaggi |
Inserito il - 22 gennaio 2004 : 15:24:36
|
I miei animali...bhe parto con l'essere eletto ovvero la mia gatta, o io sono la sua umana...dobbiamo ancora stabilirlo, ma in realtà nessuna è propietà dell'altra..semplicemente dividiamo parte del viaggio!Si chiama Felix(..me l'avevano data per maschio), ha un nome da scatoletta ma vuol dire Felino e lei è esattamente questo(...e poi le ho dato il nome quando avevo 11 anni!) ha mille soprannomi che vanno da "Topa" a Gollum/Smeagol(dato che è molto lunatica_come me_ha scatti di pazzia e due personalità ben distinte..e poi è grigia.unica pecca è incredibilmente bella!)da quando ho visto le2torri spesso me la immagino urlare "Gollum..Gollum...Gollum" Poi c'è Kimba, cane femmina, abbandonata dai miei vicini quando hanno traslocato e trasferita a casa nostra da ormai 5 anni, è il tipico cane affettuoso, che ha sofferto molto, non sa giocare(nessuno l'ha mai fatta giocare da piccola) e ha paura di molte cose! tutti noi le vogliamo bene, nonostante il mio rapporto di terrore con i cani, molto legata a mio padre che si occupa di lei sempre!Il nome non gliel'ho dato io ma dovrebbe essere del RE leone Bianco(da dove è stato tratto il re leone disneyano) Infine c'è il discendente della casata dei Titti..."Riki Titti III" canarino, terzo della casata, erede di "Titti II Il Grande", di animo mite e canto non imponente ma di gioioso suono, Riki è stato aggiunto in onore di Richard Cunninghan...ih ih[;)]
Altri animali hanno vissuto qua ...altri 2 gatti Mascia e Tom; altri 4 canarini Titti I e Titti II Il Grande, Flora compagna di Titti II il grande e il piccolo Pasqualino, figlio di Titti II e Flora ucciso dalla madre il 2 giorno di vita(non sto scherzando è vero[:(] era una canarina assasina si beveva tutte le uova) 3 tartarughe(Linda_trovata in una pozza_ e Fox e Dana) un po' di pesci rossi e due cocoriti(Kit e Pam)
senza dimenticare Paul il rospo, Frodo il riccio, Amelia la corva, Bart e Lisa le rondini che come dei viandanti hanno alloggiato in libertà(e alcuni ancora alloggiano) in questa specie di locanda...
Dopo tutti questi deliri potete chiamare pure il miglior psichiatra del mondo
That's all
Maya
"Sono sull'orlo di un terribile abisso che si apre nero ai miei piedi, ma non so se alle mie spalle vi è della luce, perchè ancora non posso voltarmi. Attendo un colpo del fato" Eowyn
"All you have to decide is what to do with the time that is given to you"Gandalf
"Not for ourselves, but we can give Frodo a change" Aragorn |
 |
|
Narya
Entino

    

Neverland
1871 Messaggi |
Inserito il - 22 gennaio 2004 : 21:16:16
|
Ti ringrazio molto Valinor per aver firmato [:)] Caro Amon, certo non tutti la pensano uguale, altrimenti sarebbe una barba [;)] Mi spaice che tu non sia d'accordo sul fatto della macellazione, ma accetto il tuo punto di vista. Io non mangio (e non ho mai mangiato, come ho smesso di mangiare coniglio) carne di cavallo per il semplice motivo che lo considero come un cane o un gatto, affettivamente parlando, e non potrei mai e poi mai mangiare un cane o un gatto [:77], inoltre per i motivi espressi da Bal sulla questione dell'empatia e dell'intelligenza di alcuni animali: mi trovo molto d'accordo con te caro Bal, sono convinta che molte specie animali abbiano un'intelligenza quasi umana e capiscano molte cose anche meglio degli uomini. L'unica differenza che hanno queste specie rispetto all'uomo è che mai e poi mai farebbero qualcosa che va contro la natura che da loro la vita. In effetti, se ci pensate ben, l'uomo è l'unico essere che distrugge e non si adegua alla natura. Come diceva l'agente Smith (e mi trovo molto d'accordo) l'uomo è il virus di questo pianeta!
Io la petizione la porto, poi ognuno faccia quello che più sente. Comunque, se volete saperne di più, andate sul sito www.infolav.org (brava Val, l'hai trovato subito, eh?) dove sono speigate le petizioni in corso e altro riguardo agli animali.
Baciotti, Narya [:177]
*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~ We can be heroes, just for one day |
 |
|
Rosie
Lebid toerin
 
    

2010 Messaggi |
Inserito il - 22 gennaio 2004 : 23:02:37
|
Maya, Maya... no non sei da cura... oppure lo siamo in due.
I Gatti sono il popolo eletto, su questo non c'è dubbio, ti guardano sempre con quell'aria: "IO sono stato venerato come un Dio, tu?" Io li adoro, cioè, li ammiro ed un pò li venero anche io e fin dalla tenera età li ho amati e studiati, mi considero un esperta di comportamenti gattili, fino ad imitarne e capirne il linguaggio (questo dovuto agli studi sul campo) Ma per tediarvi meglio, parto con la storycat dell amia famiglia.
In principio vi fu Jeansy il Grigio, detto il Ballerino. Passava la giornata sul divano a dormire fino a quando io in tenerissima età muovevo i miei primi passi coordinati, lo prendevo appoggiavo le sue zampine sulle mie e me lo portavo in giro ballando il walzer... e lui si divertiva non muovendo un baffo...finoa che... non venne l'era di "Fantastico" con Heather Parisi che ballava il rock and roll acrobatico...[:139]
Poi venne La Gatta: Mystirias, la gatta di mia sorella, nera con pelo lucido con riflessi blu, se è vero che i gatti sono streghe, lei era più strega che gatta. Vegetariana, se lasciavi pesce o formaggio sul tavolo non se li filava, putava dritta a patate e cavolfiori...[:252] Adorava mia sorella e le parlava... quando mia madre la beccava sul suo letto e le dava una bella ripassata, Mystirias correva da mia sorella quando tornava urlando " la mmaaaaaaaaaaaaaamma mmmmmmmiiiiaaaaaa mmmmmmmmmmmeeeenato! la mmmmaaaaammmmmmmmaaaa miiiiiiaaaaaa mmmmeeenato" Al suo primo parto non volvea partorire senza mia sorella... ha aspettato in travaglio una notte, rischiando la vita, finchè non è tornata mia sorella... per sicurezza l'anno dopo le ha partorito a letto
Alla prossima le avventure di Yuve detto John Wayne il freddoloso, Mio-Mao il guercio, Milly la passionale, la mia stupenda Gatta[:(], Prost il celeberrimo Sadogatto, Micia la dolce, Alesi il fusto, Heyuep il brutto, Stress dalla breve vita, Principe l'amico dei cani con la sorella Principessa la bellissima.
...e questi sono i gatti...
P.s. per il cibo... io mangerei qualunque cosa... Mi ricordo da piccola c'era un salame in frigo... lo apro... leggo: "salame felino"... felino? FELINO!? FEEELINO??????????[:(][:(][:(]
"Bono però..."
[:D][:D][:D]
P.s.2 Sarei curioosa di leggere la classificazione che fa il Balrog tra animali mangiabili o meno, senzienti o meno, intelligenti o meno...[:D] |
Modificato da - Rosie in data 23 gennaio 2004 11:23:09 |
 |
|
balrog
Rossosaggio

Ireland
2052 Messaggi |
Inserito il - 23 gennaio 2004 : 13:55:39
|
...sai,io in questo campo mi attengo agli studi scientifici effettuati (per es. sui gorilla e sui delfini),che descrivono ampiamente l'alta organizzazione sociale,la capacità di espressione sia vocale che gestuale,la capacità di espressione della propria individualità (del proprio IO),la capacità di pensiero astratto...etc...
Che questi siano termini "umani" quindi con i loro limiti e mancanze non vi è dubbio,non è da oggi che ci scopriamo limitati e ancor più limitati nell'autodecisione di cosa sia senziente e cosa non lo sia.
Io sono ampiamente aperto a depennare qualsiasi specie (come fonte di cibo) se mi si porterà prova di identiche o simili capacità. Prove che io possa accettare come tali.
Per il resto io mi attengo a qualche semplice regola generale:
1)non mangio specie in via di estinzione 2)non mangio specie che mi sono "simpatiche" (o se volete "empatiche"),anche se questo puzza di ipocrisia
3)non accetto di mangiare alcunchè di "cacciato" perchè sono contro la caccia sportiva,faccio eccezione per i capi abbattuti (come i cervi in Alto Adige)per necessità
4)stavo per dire che non ammetto tortura su animali commestibili ma sarei un grave ipocrita perchè mi piace alla follia il patè d'oca e tutti sanno come viene prodotto (sono uno STR*** ma è più forte di me),ma è l'unico caso (rifiuto ad esempio la crudele pratica del "torchon" francese che considero inumana,tanto da rifiutarmi di andare in ristoranti dove essa viene praticata...)
Ricordo a questo proposito uno scambio di opinioni piuttosto VIVACE con Vissani nel suo ristorante a Todi qualche anno fa,a proposito di un piatto preparato con le allodole (che come sapete sono in via di estinzione),dove mi si faceva presente che era legale perchè provenivano dall'Ungheria.
Spero di aver risposto nei miei limiti.
balrog
P.S.Io credo che "rispetto" verso gli animali sia il termine giusto anche nella scelta di cosa mangiare. Anche una carota "soffre" (ci sono studi al riguardo)quando viene mangiata...
P.P.S.Ancora tutt'oggi il concetto di "essere senziente" è profondamente dibattuto e al limite della tautologia. Io ad esempio stento a definire "essere senziente" l'Uomo stesso per il suo modo di comportarsi.
P.P.P.S. Consiglio caldamente di leggere David Brin a proposito di razze senzienti...
|
Modificato da - balrog in data 23 gennaio 2004 14:00:09 |
 |
|
trilly
Laurelin

nell'isola che non c'è !
3022 Messaggi |
Inserito il - 23 gennaio 2004 : 14:46:09
|
[:35]
Solo un breve scritto perchè devo andare a fare i lembas...[:p]
Secondo il mio punto di vista non credo che un delfino o un gorilla siano più senzienti rispetto ad una tigre o ad un cavallo o ad un cane o un coniglio.
Gli scienziati forse finora si sono limitati a solo alcune speci di animali, forse perchè ritengono più vicini all'uomo (adoro i gorilla), ma nessuno ci dice che una mucca o un coniglio non lo siano, forse perchè non ci sono mai stati studi in proposito, magari perchè ci fa più comodo utilizzarli per il latte e la carne da che mondo e mondo.
Personalmente a casa un paio di anni fa, ho vinto al luna park un coniglietto che mi avevano detto fosse nano, in realtà aveva raggiunto un raguardevole peso e altrettanta altezza, insomma avevo un coniglio normale, in casa, certo avevo acquistato solo per lui una gabbia grande con tanto di paglia ecc. ecc.
Banny era uno spettacolo, un pelo lucidissimo marrone che quando affondavi le mani era soffice, due occhi languidi bellissimi, ed era estremamente intelligente. Sapeva dove doveva fare i suoi bisogni, sapeva gli orari di quando arrivavo a casa, mentre preparavo da mangiare lui si avvicinava ai miei piedi e stava li ad aspettare gli dessi la foglia di insalata o altro, mi guardava e quando gli parlavo sono certa che lui capiva, Banny non c'è più ma io non ho mai più mangiato carne di coniglio.
Credo fermamente che ogni animale abbia una propria "coscienza" cosa che molti umani non hanno.
Trilly
*<>*<>*<>*<>*<>*<>*<>*<>*<>*<>*<>*
E' vero solo cio' che si vede, quel che dicono non e' certo. Chi alle dicerie presta fede mai del mondo sara' esperto |
 |
|
mallorysnow
Fuscello
 

430 Messaggi |
Inserito il - 23 gennaio 2004 : 15:01:42
|
Io sono quasi vegetariana... (diciamo che mangio solo gli affettati e il tonno in scatola) comprendo comunque che si possa uccidere degli animali per nutrirsi...questo fa parte della natura... ma uccidere degli animali per le pellicce, per la cosmetica, per testare creme o altro...questo mi sembra un'atrocità... una volta sono stata presente all'uccisione di una volpe grigia in un allevamento in Olanda...vi assicuro che è stata una delle esperienze più agghiaccianti della mia vita... per quanto ho provato odio per quei maledetti assassini, mi è sceso del sangue dal naso e sono svenuta... [:(]ci sentiamo tanto evoluti ma facciamo ancora delle cose proprio da sottosviluppati... Sono iscritta alla LAV e al WWF Ho due gatti meravigliosi: Maverick ed Otello.
mallory |
 |
|
Narya
Entino

    

Neverland
1871 Messaggi |
Inserito il - 23 gennaio 2004 : 21:53:35
|
X Trilly: in effetti ci sono in giro conigli spacciati per nani ma che in realtà non han nulla di "nano" (ce lo aveva anche un'amica di mio marito e pesava circa 3Kg!), così mi ha detto anche il veterianrio.
X Balrog: da gennaio è stat ufficialmente vietata la pratica assurda dell'ingozzamento forzato delle oche chiuse in un recinto più piccolo di loro stesse e con i tubi ficcati in gola. Credo che dovrai dire addio al tuo fois-gras!
X Mallory: sono felice di avere una "collega" di LAV [:)]
Narya [:177]
*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~ We can be heroes, just for one day |
 |
|
AmonSûl
Sveltamente

Nowhere Land
4501 Messaggi |
Inserito il - 23 gennaio 2004 : 21:56:54
|
Io (prendendola molto alla leggera, neh?) penso che la natura più o meno si autoregoli... noi uomini (sempre più o meno [:D]) facciamo parzialmente parte della natura e dei suoi cicli... abbiamo quindi il diritto naturale di uccidere per nutrirci... il nostro diritto si ferma qui...
pensavo agli animali negli appartamenti che sono abituati a vivere in ambienti esclusivamente umani, lontani dalla natura... agli animali addestrati in genere e quindi modificati nei loro istinti, nelle loro percezioni... agli animali tenuti negli zoo che se fossero lasciati liberi tornerebbero negli zoo perchè non sono capaci di stare altrove... lascio solitamente ad ognuno decidere dove finisce il bene dell'animale (o della sua razza) ed inizia il suo male...
ma dopo queste banalità... i miei amici animali... ^^
Cani: sempre e solo bastardini... ^^ (abbasso gli animali di razza...) Tommy era il più intelligente (e anche carognoso se si metteva) cane che ho avuto... un vero leader, un duro e anche un giocherellone... sapevo esattamente cosa fare per farlo arrabbiare e cosa per farlo felice... il suo vizio era che (all'epoca non avevo la recinzione a casa mia e lui era libero per il giardino) inseguiva sempre le biciclette che passavano sulla strada (ha fatto cadere pure un idiota che passava a tutta velocità in moto facendosi male...), prendendosela in particolare con i piedi di una signora che tentava sempre di tirargli calci per divincolarsi... Abbiamo usato bastone e carota per fargli cambiare gusti ma niente... ^^ Ricordo le botte che gli ho dato quando si è sbranato un gattino sulla riva del torrente durante una passeggiata... aveva sempre ubbidito con precisione fino ad allora, ma alla vista di quel robettino è stato come lo squalo di Nemo all'odore del sangue... [xx(] Un Sabato notte ho tenuto Tommy fra le braccia mentre, respirando affannosamente, moriva... Nel frattempo era arrivato il cucciolo Bill... a cui abbiamo insegnato a sedersi, battere il cinque [:D], saltare... ma la sua intelligenza è finita lì... [:p] Uno dei cani più vigliacchi che abbia mai visto, salvo abbaiare tutta la notte e non ubbidire appena giri le spalle... il suo difetto è che si mangia le galline di quello in cima alla via... e deve allora stare legato in zona cuccia per molta parte del giorno... Appena lo si lascia libero fa due giri di casa (tipo accelleratore di particelle del Cern) e poi si fionda in fondo al prato verso l'Agogna (torrente affluente di sinistra del Po ^^) per aggirare la cancellata, oppure si infila come Houdinì sotto le stecche per entrare nel cortile del vicino ed uscire dal suo cancello... Cane troppo stupido per educarlo... è la conclusione...
Gatti: a casa mia i gatti non sono mai stati miei... sono sempre stati di se stessi... Erano miei perchè io gli davo da mangiare, ma hanno sempre girato, cacciato, avuto appassionate storie coi gatti del circondario (avevo una gatta che era sempre incinta... mls...). In principio ci fu Pufi... e da allora in poi genitori e zii hanno sempre chiamato Pufi ogni gatto, maschio o femmina... Noi figli avevamo più fantasia... (la maggior parte li ho scelti io... ^^) Pufi era enorme, col pelo lungo bianco e arancio e l'aria sorniona... suo figlio (qui è più o meno come Walt Disney, non si capiva chi era figlio di chi, chi nipote... questo ce l'avevano presentato come figlio...) Freddie, in onore dei Queen, era bianconero (Rosie, please, il tuo gatto era in onore della JJuve??), con occhioni azzurri e aria tranquillissima... lo abbiamo tormentato in ogni modo e lui si lasciava torturare placidamente, felice di ricevere attenzioni... (ricordo che lui e suo padre salivano dalla pianta di Kiwi fino al balcone di mia nonna e allora durante i pranzi di Natale poteva certo capitare che qualcuno dei cugini provasse a fargli fare l'atterraggio dal primo piano...) Finita la linea di discendenza è arrivata una gattina abbandonata e impaurita, Virus... Appena ha legato con noi è esplosa in vitalità... ci portava i merli (aperti...[:D]) sulla porta di casa (che fortuna, eh?) come regalo... Da lei nacque Erode che doveva essere un maschio, anche se nessuno si era mai preoccupato di controllare (e di sbolognarla eventualmente ad altri...): ci siamo ricreduti quando e diventata larga il doppio e sono nati dei gattini... Erode ha avuto un incontro ravvicinato con l'auto della mia vicina di casa e così ha lasciato senza educazione i suoi figliolini... (che tra le altre cose non sapevano mica pulirsi...)... La serie di sfighe è proseguita con la madre snaturata... figlia di Erode... l'avevamo chiamata Acida sia per il pelo tipo "mi sono addormentata nella stufa accesa" nero con macchie gialle e rosse, sia per il carattere inquieto... mi adorava letteralmente... mi inseguiva quando uscivo di casa in cambio di una carezza.. quando ha imparato a fare la madre ha accudito i suoi piccirilli meglio che ha potuto... Certo che poteva fare come tutte le nostre gatte e nascondersi in cantina per partorire... Invece li ha fatti in solaio... nascosta in mezzo agli strati di lana di vetro... erano nati due splendidi gattini, Tom (pelo grigio e musetto bianco) e Jerry (tutta beige... femmina pro magno gaudio nostro...): nonostante nostre tempestive e preoccupate ricerche trovammo il piccolo maschio già con gli occhi infettati dalle irritazioni (vi risparmio sulla sua fine decisa a tavolino per abbreviargli le sofferenze, perchè sto post sugli animali sta diventando un film horror...), siamo riusciti a salvare Jerry... che recentemente è diventata mamma di due tra i più bei gattini che ho mai visto... (e anche qui nessuno ha ancora controllato bene se maschi o femmine... mica è così evidente, neh...[:o)][:o)][:o)]) due batuffoli di pelo uno rossiccio striato e l'altro grigio striato con due occhioni azzurri... il primo si chiama Solidale e l'altro Equo Filippo Maon (le aggiunte da "titolo nobiliare" sono della Rosie)
ho avuto tanti gatti, li ho amati moltissimo, non li ho mai trattati come esseri umani perchè non lo sono... ne ho visti morire e l'ho considerato un evento naturale (si dice che molti animali sentano il giungere della propria fine... e molti miei mici, vecchi vecchi, si sono "ritirati" nel bosco e non li abbiamo più visti...) Una specie di compagni di viaggio che danno e raccolgono amore...
_________ "Viviamo nel paese delle ombre... il sole brilla sempre altrove; oltre una curva della strada, oltre la cima della collina..." (Viaggio in Inghilterra) [:115] |
 |
|
Rosie
Lebid toerin
 
    

2010 Messaggi |
Inserito il - 24 gennaio 2004 : 13:34:30
|
Amon la gatta che ti adorava letteralmente neh?... lasciamo perdere vah?![}:)]
Non sono umani... forse lo sono molto di più...
Yuve, gattone enorme bianco e nero ([;)]) detto John Wayne il freddoloso da un eneddoto... sto gatto aveva sempre freddo e si posizionava nei posti più impensati per dormire, oltre alclassico cofano di auto appena spento... griglie di fornelli appena spenti, pentole con su coperchio, stufe accese (?????????) sopra il camino.... ed una sera ( e poi di seguito per mesi) aveva trovato il sopratelevisore, posto ideale per lui, in alto, al caldo, tranquillo... Una sera vedavamo un film wastern e vi eraJohn Wayne, a cui ad un acerto punto spunta una treccia nera che gli va da cappello alle spalle, era la coda del gatto che penzolava beatamente, nessuno ha avuto il cuore di spostarlo dal suo regno...^_^
Aneddoto toccante su Yuve (storie vere):
Avevamo un cane, Jack, il quale non amava i gatti nè i gatti amavano lui... era vecchio e per un periodo è stato male. Jack era uno che si cacciava le lucertole e le api al volo, topi e qualsiasi cosa si muovesse...e di quello si nutriva... il periodo in cui è stato male non si muoveva dalla cuccia, stava talmente male che non abbaiava più... e nello stesso periodo è sparito anche Yuve... dopo tre giorni sono andata a cercarlo... Cerce cerca che ti cerca ad un certo punto lo becco sull'albero più alto del boschetto vicino casa mia, immobile su un ramo... mi dico: è morto. Comincio a tirare sassi per vedere se è morto...niente, non si muove... sto per tornarmene a casa quando vedo sto gattone che si libra nell'aria spiccando un salto (saranno stati almeno 10 metri....) e mi dico "si sta suicidando" Atterra, fermo sull'erba sembra morto, mi avvicino quando scatta in piedi, si gira e lo vedo doppio: aveva in bocca un merlo nero che trascinava a fatica! Lo seguo (mentre lui non mi degna di uno sguardo)... e dove va? Si dirige verso la cuccia di Jack, gli posiziona il merlo davanti al muso, si gira e se ne va...
Ho pianto... ed ero incredula... è una delle scene della mia infanzia che non dimenticherò mai.
La mia Milly, la passionale... la passionale perchè lei MI AMAVA...eheheh... e perchè nel pieno del suo godimento fusesco lasciava di quei morsi che ti laceravano, ho ancora un penna di ferro con un buco sopra! Lasciato buchi dei suoi denti ovunque, penne, quaderni (non mi lasciava studiare..ehehehe.. come mi capiva!!!)
Aneddoto toccante su Milly (storie truci): (della serie gli animali non hanno un anima...)
Milly era una gatta oltre che passionale anche selvaggia, non era una gran madre, preferiva cacciare e stare con me, molto indipendente... Un giorno si fa male, probabilmente lottando contro un cane, e la portiamo dal veterinario, il quale ci consiglia che visto la dobbiamo anestetizzare, di sterilizzarla. Acconsentiamo. Quel bastardo di un macellaio vigliacco e puzzolente, la apre da cima a fondo, 15 centimetri di taglio, in famiglia rimaniamo schoccati... ed anche Milly non la prende bene... continua a leccarsi e mi guarda per dire "cosa mi hanno fatto???" Io piango. Dopo due giorni a Milly non è ancora passato l'effetto anestesia (quel maldetto porco di un veterinario dimmerda...) e scappa, sia perchè i suoi viaggi erano frequenti, sia perchè stressata dall'anestesia...
NOn si fa vedere per una decina di giorni... (mi ricorod che era dopo Natale e c'era ancora il suo regalo sotto l'albero...[:(]) Finche un giorno mia madre mi chiama... "Rosie è tornata la Milly ma sta morendo, bisogna curarla ma non si fa avvicinare... devi andare tu perchè di te si fida..." Vedo la Milly in fondo le scale, la vedevo soffiare e grignare senza che ci fosse nessuno vicino a lei... uno spettacolo orribile. I punti della pancia le si erano aperti, e le pendavano pezzi di carne, il volto era sfigurato, mezza faccia le cadeva, e si vedeva l'ossatura della bocca, tutto coperto da pus, forse era rimasta impigliata in un filo spinato e sotto anestesia non era riuscita a divincolarsi... Mi guarda e mi miagola... scendo di corsa con del latte... l'accarezzo, lei si strusica contro di me e mi da un morso, dei suoi, poderosi al dito... la prendo in braccio e vedo come è ridotta... e piangendo ci facciamo le fusa. Le lascio lì il piattino di latte e vado a prendere del cotone e disinfettante per curarla, ma al ritorno non c'era più... Era solo venuta a salutare me prima di morire... [:(]
Infine per conlcudere il cilco di "animali con anima" la mia Laila, lamia cagnolina, cresciuta ed addestrata da me, mi obbediva con amore, ed io era la sua umana (per citare Maya) bastava che le parlassi e li mi CAPIVA ... (attenzione storia truce) Laila ha avuto una serie di traumi da piccola a causa di Jack, su cui tralascerò... aveva problemi a partorire, e la sua prima cucciolata fu un aborto totale... lei ne risentì in salute psicologica... Alla seconda cucciolata mia madre l'aiutò a partorie ci mise una notte... di quattro feti solo uno abbe qualche minuto di vita, e se mia mamma riuscì a non far vederenessuno delgi aborti a Laila, quello, lei lo vide... e lo leccò. Morì pochi minuti dopo, ma non riuscimmo a portarglielo via, ringhiava e mordeva... e secondo me, piangeva... anche mia mamma lo disse.... Si tenne quel cucciolo morto tra le zampe, leccandolo per giorni, e nessuno poteva avvicinarsi... neanche Jack, che morse a morte quando provò ad avvicinarsi alla sua cuccia... (e così Jack perì...) Al quarot giorno mia mamma mi chiede di andare a protarglielo via, perchè sennò impazziva... andai da lei... Mi guardava piangendo, guardava me e poi il suo cucciolo, vi giuro ci guardava e mi chiedeva "perchè non si muove!?" Mi sono seduta vicino a lei e l'ho coccolata e li guardava ilsuo cucciolo lo leccava e poi guardava me... straziante... riuscii a prenderlgielo e glielo mostrai ... le dissi "è morto Laila.. è morto!"... lei delicatamente me lo prese dalle mani e se lo mise tra le zampe... curvandosi su di lui... quindi andai via... ma prima di uscire dalla stanza dove era la sentìì muoversi... quando mi sono girata ho visto che spingeva il fagottino in mezzo la stanza col muso, si è girata e si è messa di spalle accucciata in un angolo... Mi chiedeva di portarlo via.
Ed ora dietemi che non hanno un anima! Laila da allora è andata un pò via di testa... ma è vissuta sana da capo-branco fino alla fine dei suoi giorni.
Fine, mettete via i fazzoletti...
"Cmq II me è + bello il libro ke il film e poi il libro è diverso dal film: Arwen nel libro non esiste ci andava un elfo a soccorrere Frodo! e poi Gollum è + kattivo! Legolas sei figooooooooo!!!!"
|
 |
|
Narya
Entino

    

Neverland
1871 Messaggi |
Inserito il - 25 gennaio 2004 : 18:31:00
|
Mamma mia Rosie, che storie toccanti: mi sono venute le lacirme agli occhi! Anch'io ho visto cose stranissime accadere, e quando viveo in campagna, come i gatti di Amon anche i miei si ritiravano in solitudine per morire. Hp visto morire due gatti avvelenati (maleddetti, maledettissimi esseri NON umani coloro che avvelenano gli animali). Comunque, per tornare ad argomenti meno tristi, io ho sempre osservato attentamente i miei animali e ho sempre compreso la loro intelligenza 8se li si osserva bene non può sfuggire): capiscono quando hai volgia di essere tirato su, quando vuoi giocare, quando vuoi stare solo, hanno un modo quasi umano di comunicare (la mia gatta cerca di imitare la voce umana per chiedere quello che vuole, ed è veramente buffa!), hanno un'espresione per ogni cosa. Il mio cane mi faceva morir dal ridere, noi dicevamo che "faceva le facce" per esprimersi: quella golosa quando aveva fame, quella colpevole quando aveva combinato qualcosa che sapeva di non poter fare, quella triste quando tu eri triste, quella allegra quando giovai. Non sono mie convinzioni, lo dicevano tutti quelli che lo vedevano. Sono convinta di aver avuto animali più intelligenti della media, non perché fossero miei, ma perché io li trattavo come componenti della famiglia, facevo far loro parte delle cose che accadevano, e loro capivano e si comportavano di conseguenza. Non ho mai avuto animali ubbidienti perché li ho sempre lasciati liberi di esprimersi, però capivano quando non dovevano far qualcosa. Ho conosciuto animali molto intelligenti, ma solo in case dove gli si dava la possibilità di esprimere la loro intelligenza, dove la si notava e li si inseriva attivamente nella famiglia. Ognuno poi è libero di avere le proprie convinzioni ed idee, però non si può negare che esistano studi seri ed affidabili sui risultati ottenuti dal cervello animale (con questo sono totalmente contraria alle esibizioni di cani sulle biciclette o sulle corde, alle scimmiette col gonnellino che ballano e così via: sono cose che offendono la dignità dell'animale, non che ne dimostrano l'intelligenza. Quella la si dimostra nell'ambito del comportamento proprio alla vita animale).
Narya [:177]
*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~ We can be heroes, just for one day |
 |
|
Merry
Entino

    

Pepperland
1762 Messaggi |
Inserito il - 26 gennaio 2004 : 17:46:27
|
Storie di gatti.
Bianca e Nerina erano due bellissime europee, due piccole pantere. Nerina in realtà era bianca e nera. Non ricordo altro di loro, ero molto piccolo.
Felina era una vera dea dell'antico Egitto. Ce la portarono da cucciola, indesiderata dai padroni della madre: un batuffolino tigrato raggomitolato in una specie di nido, fatto con una scatoletta, cotone e coperte vecchie. Dannazione, come rifiutare? La gattina non era ancora stata svezzata e ci volle pazienza a seguirla ed a darle il latte vaccino col contagocce, ma ce la fece. Crebbe, splendida soriana, la più grande cacciatrice che io abbia mai visto. Portava rondini, passeri, lucertole, un topo ed un giorno... un pipistrello! Diavolo, un pipistrello è difficile, brava Felina! Dispensava giochi e fusa per tutti. Un giorno uscì per le sue solite scorribande... ma non fece più ritorno.
Gigio, il gatto col nome di un topo! In effetti, quando lo raccogliemmo, era randagio e male in arnese. Era poco più di un cucciolo, nero, tutto pelle ed ossa e con una rogna in testa, spelacchiato ai lati sotto le orecchie tanto che si vedeva il bianco della pelle. Veterinario manco a parlarne, "troppo costoso", mi dicevano. Così, mia madre ed io gli spalmammo una pomata al cortisone per dermatiti umane. Io ero preoccupato: se il gatto si lecca, giocoforza ingoierà un po' di pomata e addio, pensavo. Invece fu la sua salvezza: leccandosi, se la spalmava meglio. Guarì, ingrassò e crebbe: era un persiano, un aristocratico che non disdegnava lo sport: ogni tanto qualche uccello restava vittima dei suoi artigli. Abitavamo vicino ad una scuola elementare e lui, sornione, si piazzava alla finestra in attesa dei bambini che, rapiti da tanta bellezza, gli davano pezzi di "Buondì" e paste varie. Gli ospiti ci chiedevano se fosse di razza o da esposizione. La notte, in terrazzo, mentre gli umani parlavano, Gigio osservava seduto mostrando, nero nel nel buio, solo i suoi grandi occhi gialli e fosforescenti. Due fari. Regalammo Gigio in occasione di un trasloco ad un'amica di famiglia amante degli animali, che aveva un giardino grande.
Max, bello e maledetto, pirata, l'equivalente felino di James Dean. Preso rispondendo ad un annuncio sul giornale. Dopo soli due giorni che c'era il cucciolo mio padre, sbadatamente, gli rovesciò la saracinesca sul collo a mo' di ghigliottina. Se ne accorse tardi. "Il gatto è morto!". Non ci volevamo credere. Mia madre ed io restammo non so quanto tempo, tristi, ad accarezzare quello che ormai pareva un cencio tigrato. Ora non so, forse le carezze ripetute hanno fatto da massaggio cardiaco, boh... il gatto si svegliò con un miagolio! Crebbe sano e scattante. Andava a trovare la gatta della vicina facendo dannare la padrona, che piazzava ogni sorta di sbarramenti da lui regolarmente superati. Sapeva fare a botte ed inseguiva cani più grossi di lui, come nei film Disney. Indubbiamente si fece dei nemici: una sera tornò a casa vomitando roba fetida giallo chiara. Morì avvelenato.
Akira, raccolto randagio anche lui, doveva essere un alieno travestito da gatto. Forse qualcosa lo aveva traumatizzato, tanto da farlo spaventare ed indietreggiare ad ogni scatto improvviso, perfino una foglia secca ed il pesce rosso! Bah! Quando tornavo da scuola, in due balzi mi saltava sulla spalla e mi leccava! Maglioni e jeans non mi duravano molto in quel periodo. Un giorno mi vennero a far visita degli amici in compagnia di uno che amico non era e che mi stava antipatico, il tipo dell'intellettuale spocchioso, non so se rendo l'idea. Guardavamo dei film di Charlie Chaplin, ed il gatto fece qualcosa che non aveva mai fatto: gli azzannava i polpacci, saltava, gli mordeva le scarpe... bravo Akira! Piano piano, imparò ad uscire di casa senza troppe diffidenze. Come Felina, un giorno uscì e non tornò più.
Ora abito al quinto piano e la casa è piccola, anche se il condominio ha un cortile con giardino. Lì c'è una gatta senza nome, "la gatta del popolo", la chiamo io. E' anziana e paffuta, bianca e tigrata, bella. Credo che abitasse in casa di un paio di condomini che poi non l'hanno voluta più. Lei non si è persa d'animo ed ha preso possesso del cortile, dove tutti le portiamo da mangiare ed ha una cuccia con le coperte per quando fa freddo e vuole dormire. Sta sotto la tettoia, così non prende pioggia. E' la padrona del suo territorio, ogni tanto si azzuffa con altri gatti, ma vince sempre lei. Mangia prima lei, gli altri devono dividersi gli avanzi!
Mitakuye oyasin! |
Modificato da - Merry in data 27 gennaio 2004 16:55:19 |
 |
|
balrog
Rossosaggio

Ireland
2052 Messaggi |
Inserito il - 27 gennaio 2004 : 11:16:52
|
...io amo i cani... ...quindi sono sospettoso verso i gatti,quel loro poter tirare fuori le unghie in qualsiasi momento.quella loro imprevedibilità...ma mi piace il loro essere liberi e senza padrone,senza regole precostituite e senza servilismo alcuno,una dignità al di sopra di tutto... E così era Gandalf,uno splendido gatto italiano da cortile,senza padrone come sono tutti i gatti e quindi non mio. Lo avevo soprannominato così perchè lui compariva quando meno te lo aspettavi e scompariva allo stesso modo. Lui arrivava e cominciava a farmi le feste,facendo l'otto tra le gambe ed era affettuosissimo con me,non so dire perchè,poi mi seguiva sulle scale come se fosse un ospite invitato e entrava in casa annusando ovunque. Io gli preparavo qualcosa,compravamo sempre cibo per gatti solo perchè sapevamo che lui sarebbe arrivato. Dopo aver mangiato stava un po' al caldo vicino a me,stirandosi le zampe e aprendo i polpastrelli lasciando uscire le unghie in quel modo così tipico dei gatti...poi improvvisamete si alzava e andava alla porta,un miagolio e io gli aprivo la porta e se ne andava. Non è mai stato con me più di un'ora alla volta. Non so dove dormisse e chi o cosa frequentasse,se avesse altri che lo accudivano (ma aveva un pelo serico e folto che non capivo come potesse mantenersi visto che era da cortile). Certamente mi voleva bene nel modo dei gatti. E anche io gli volevo bene,nel modo in cui lo poteva amare chi ha come compagno un boxer. Come un amico più che come compagno di vita,come si può voler bene a qualcuno che sai che non resterà. Lo rispettavo per la vita che si era scelta.
Un giorno venne che era malato,quando cercai di portarlo dal veterinario non ne volle sapere in alcun modo...fece le sue solite cose ma lo sapevo che stava male.era dimagrito e quei noduli che gli trovai sapevo cos'erano. Ma io ho imparato a rispettare il desiderio degli animali di vivere a loro modo ,ohh lui sapeva che si poteva far curare,ne sono certo e che avrebbe potuto restare se avesse voluto in qualsiasi momento, ma aveva scelto di no e gli amici si rispettano rispettando le loro scelte. Ero triste quando se ne andò come al solito (glielo feci capire con tante coccole in più ) e lui forse lo capì perchè prima di uscire si voltò e mi miagolò come per salutarmi. Forse mi diceva "Addio,vecchio amico,ci vedremo da qualche altra parte..." Non lo vidi mai più. Seppi molto più tardi che forse era finito sotto una macchina. Non so se fosse davvero lui,ma se lo era ne sarei stato contento. Uno come lui non doveva morire di malattia lentamente,ma in un soffio e senza soffrire.
balrog
|
Modificato da - balrog in data 27 gennaio 2004 11:52:43 |
 |
|
Smig
Germoglio


Trentino
273 Messaggi |
Inserito il - 27 gennaio 2004 : 11:21:14
|
Che bella storia, bal.....!
Sono convinta anche io che lui sapesse che non sarebbe più tornato.....i gatti sono anche questo!!!!
"Dammi quello che hai in mano, Déagol, amore caro, disse Smèagol da dietro le spalle dell'amico. Perchè chiese dèagol Perchè è il mio compleanno, amore caro, ed io voglio quell'anello, rispose Smèagol" |
 |
|
Smig
Germoglio


Trentino
273 Messaggi |
Inserito il - 28 gennaio 2004 : 11:15:00
|
Citazione: Messaggio inserito da Dain Piediferro
Storie di gatti.
Gigio, il gatto col nome di un topo!
non ci posso credere, anche il mio amatissimo gatto si chiamava gigio!!!! incredibile!!! anche io ho pensato dato che c'è topo gigio, c'è anche gatto gigio!!!!
"Dammi quello che hai in mano, Déagol, amore caro, disse Smèagol da dietro le spalle dell'amico. Perchè chiese dèagol Perchè è il mio compleanno, amore caro, ed io voglio quell'anello, rispose Smèagol" |
 |
|
Narya
Entino

    

Neverland
1871 Messaggi |
Inserito il - 28 gennaio 2004 : 21:03:56
|
Ebbene sì, anch'io avevo un gatto che si chiamava gigio!! In realtà io l'avevo chiamato gigio, ma i miei (che dopo che me ne sono andata a vivere per conto mio sono diventati il papà e la mamma ufficiali) lo storpaivano sempre in ciccio (come quello di ER [:D]), per cui il suo nome è sempre stato ciccio. Purtroppo gigio se ne è andato un anno fa, a causa della morte del mio cane, suo unico ed inseparabile amico: non ha resistito al dolore, povero piccolo. Ha vagato in cerca di Cocky per mesi, triste, molle, domandandoci con i suoi occhioni dove fosse finito il suo compagno di giochi, nonché castigatore (un amore e odio alla Red e Toby), sostando a lungo sulla sua tomba (noi abbiamo sempre seppellito i nostri cani in giardino, tacendone la morte al comune, per evitare che li incenerissero e li facessero sparire chissà dove) come se sperasse che sarebbe tornato fuori di lì prima o poi... [:(]
Narya [:177]
*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~ We can be heroes, just for one day |
 |
|
Merry
Entino

    

Pepperland
1762 Messaggi |
Inserito il - 29 gennaio 2004 : 23:18:09
|
Wow, quanti Gigio... altro che nome da topo, i gatti sono ora 3 ad 1! I vostri che aspetto hanno o avevano?
Ieri mattina la "gatta del popolo" prima mi ha accolto bene, poi mi ha morso la mano due volte! Ehi, come, prima le carezze poi i morsi?! Ho preso un cartoccio e sono andato a prenderle un po' di pesce avanzato e dell'acqua di ricambio. Quando sono sceso di nuovo, ha cominciato a mangiare facendo delle fusa in stile "trattore". Ah, ecco... aveva fame!
Mitakuye oyasin! |
Modificato da - Merry in data 29 gennaio 2004 23:22:49 |
 |
|
balrog
Rossosaggio

Ireland
2052 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2004 : 13:56:01
|
...mi piace il nome della tua gatta dain: LA GATTA DEL POPOLO...proletario...ma certo che aveva fame!!! (sorrisi)
bal |
 |
|
Smig
Germoglio


Trentino
273 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2004 : 14:41:52
|
Il mio caro amico Gigio è venuto a mancare l'8 luglio del 2000! stava benissimo, io sono andata in piscina tutto il giorno, poi quando sono tornata, era in camera mia sul davanzale e quando sono entrata dalla porta si è girato di scatto impaurito.....strano, ho pensato... poi è corso fuori dalla stanza come una scheggia, andando verso la cucina, io l'ho inseguito, ho pensato: ha fame!
invece quando è arrivato in cucina, di colpo si è gettato a terra di lato ed ha iniziato a fare strani versi allungandosi tutto!! scusate non riesco ad andare avanti....forse un'altra volta, è una ferita troppo aperta!
scusatemi.......
il mio gigio era il mio tesoro, il mio amore.......la mia vita.......
"Dammi quello che hai in mano, Déagol, amore caro, disse Smèagol da dietro le spalle dell'amico. Perchè chiese dèagol Perchè è il mio compleanno, amore caro, ed io voglio quell'anello, rispose Smèagol" |
 |
|
BiancaDama
Arbusto
  
515 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2004 : 15:08:28
|
la mia gatta si chiama Liù, ma... beh...è altresì detta Pernugo. Che vuol dire...emh... pipistrello, ovvero pirla. Non chiedete così (cmq ci sono molte altre cose che chiamo pernugo neh... è un po' un nome generico e affettuoso) (beh... il fatto che voglia dire pirla non c'entra!)
Umh... i vostri racconti, però, mi lasciano un po' scettica... Cioè... gli animali sono creature bellissime, ma sono animali. Gli animali non hanno pensiero astratto e niente che abbia a che fare con questo... Volerli antropomorfizzare a tutti i costi mi sembra egoistico, semplicistico e innaturale. Se io dicessi che la mia gatta, quando le do il pesce, si stuscia per ringraziarmi, o che si infila sotto le mie coperte perchè mi vuole bene.... beh, sono cose belle da pensare, ma sono un pensiero egoistico! (secondo me) Gli animali sono e devono restare (anche e soprattutto per rispetto nei loro confronti) animali. Gli esseri umani sono un'altra cosa... |
 |
|
Narya
Entino

    

Neverland
1871 Messaggi |
Inserito il - 30 gennaio 2004 : 21:34:20
|
Cara Biddì, vorrei ricordarti che gli esseri umani derivano dai primati, quindi sono animali, più evoluti, ma sempre animali [;)] Inoltre, qui non si parlava tanto di pensieri astratti, quanto piuttosto di sentimenti, caratteristica tipica di ogni essere vivente, anche se riguardo a molti esseri umani nutro forti dubbi a riguardo (quante persone ho conosciuto prive di sentimenti, persino dei lombrichi ne avevano di più!) [:)]
Narya [:180]
*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~ We can be heroes, just for one day |
Modificato da - Narya in data 30 gennaio 2004 21:38:32 |
 |
|
Narya
Entino

    

Neverland
1871 Messaggi |
Inserito il - 29 marzo 2004 : 21:03:13
|
Se non avete nulla da fare il 27 e 28 marzo o il 3 e 4 aprile, invito tutti ad andare a firmare nelle piazze d'Italia la petizione della LAV contro il maltrattamento degli animali. Se volete, poi, potete acquistare un uovo di cioccolato (c'è per adulti e per bambini), così cogliete 2 piccioni con 1 fava: proviene infatti dal mercato equo e solidale.
Baciotti a tutti!
Narya [:177]
*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~ We can be heroes, just for one day |
 |
|
Valinor
Albero
   

741 Messaggi |
Inserito il - 30 marzo 2004 : 09:57:32
|
Grazie Narya, sempre impeccabile.[^] Dovevi chiamarti Gandalf, arrivi sempre al momento "giusto".[;)]
(scherzo, naturalmente!!!! Non te la prendere nè....[:I]) |
 |
|
ultimodruido
Ghianda

Lombardia
43 Messaggi |
Inserito il - 18 aprile 2004 : 21:10:33
|
A grande richiesta la foto dei miei micini piccolini piccolini piccolini!!! Quello nero è Oba, maschio. Il nome scelto per la "somiglianza" con il mitico Obafemi Martins!!![:D][:D] Quella grigetta è Arwen, femmina. Nome invece scelto per la strabiliante bellezza!![8)] Cmq...in questa foto hanno circa 20-25 gg. Sono nati il 21 marzo e purtroppo si avvicina il momento in cui dovrò separarmi da loro. Sigh...[:(!][:(][V][:(!] Sono pieno di loro foto e filmini. Da quando erano dei pupattoli talmente piccoli che non si vedevano neanche, fino ad oggi, un pò più grandicelli ma moooolto più spapuzzosi!!![8D][:D] Sono tenerissimi vero?
Immagine: [img]http://www.nekochan.it/forum/../Public/data/ultimodruido/200441821112_obaearwen.jpg[/img] 28,38 KB |
Modificato da - ultimodruido in data 18 aprile 2004 21:11:07 |
 |
|
Merry
Entino

    

Pepperland
1762 Messaggi |
Inserito il - 18 aprile 2004 : 23:08:31
|
Sono
me - ra - vi - glio -si!
"...ed ora apprendiamo che Re Dain è caduto, combattendo nella Valle..." (Gandalf) Metamorfosi da un'adunanza.
Mitakuye oyasin! |
 |
|
Narya
Entino

    

Neverland
1871 Messaggi |
Inserito il - 23 aprile 2004 : 20:14:25
|
Sono veramente tenerissimi! Complimenti!
Narya [:177]
*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~*~ We can be heroes, just for one day |
 |
|
Discussione |
|
|
|