Autore |
Discussione |
|
AmonSūl
Sveltamente

Nowhere Land
4501 Messaggi |
Inserito il - 06 novembre 2007 : 22:08:38
|
La federazione di atletica USA l'ha vietata, per questo motivo, nelle corse.
La maggior parte degli interpellati ritiene il divieto una cagata. Ma ritiene che la musica aiuti molto chi fa sport come la corsa in cui conta il ritmo, la concentrazione, il rilassamento...
Anche se gli atleti pił forti dicono di preferire ascoltare il proprio corpo e concentrarsi su di esso o tener d'occhio gli avversari ed ascoltar loro piuttosto che la musica...
E voi che dite? Avete provato gli effetti della musica in questo senso?
CollevEnt [:381] _________ "Tutto ciņ che accade, tu lo scrivi", disse. "Tutto ciņ che io scrivo accade", fu la risposta. [:115]
|
|
AmonSūl
Sveltamente

Nowhere Land
4501 Messaggi |
Inserito il - 06 novembre 2007 : 22:19:50
|
Proseguo...
Mi era stato consigliato molti anni fa, di badare al ritmo, anzitutto con la respirazione: il tempo di espirazione deve essere sempre doppio di quello di inspirazione...
Cosģ quando vado ad esempio a lavorare in bicicletta (di questi tempi si č verificato alcune volte, ma ora ho recuperato un'autovettura di ricambio) conto 1 o 2 pedalate di inspirazione e il doppio di espirazione... Ma quando ho la musica nelle cuffie, questa prende decisamente il sopravvento sulle pedalate (anche se sovente le sincronizzo): non conta tanto il tipo di musica, quanto il suo andamento...
Cosģ anche brani tranquilli, ma con un ritmo preciso diventano perfetti per la pedalata... il primo che mi viene in mente č "Downtown lights" o "Waiting in vain" di Annie Lennox... che hanno un ritmo quasi "ferroviario" per il susseguirsi di cadenza della voce...
Passando poi ad altri esempi casuali come "Radio Ga-ga" dei Queen o "Firth of fifth" dei Genesis, quest'ultimo particolarmente efficace per il crescendo di intensitą che propone...
Per andare a due classici "sportivi" come "Chariots of fire" (vedasi "Orizzonti di gloria") di Vangelis e la suite di Rocky... come fare a non esaltarsi ascoltando questi due pezzi?
insomma, qual č la vostra playlist ideale per farvi correre nel modo giusto?
CollevEnt [:381] _________ "Tutto ciņ che accade, tu lo scrivi", disse. "Tutto ciņ che io scrivo accade", fu la risposta. [:115] |
 |
|
Silma
Ent

Abruzzo
2934 Messaggi |
Inserito il - 07 novembre 2007 : 18:04:01
|
Mhmm sinceramente non ho mai usato la musica quando vado a camminare ("correre" sarebbe una parola grossa [:-p]) od in bicicletta, ho il vizio di visualizzare le storie che le canzoni raccontano, rischierei di finire sotto un'auto al primo incrocio.
Perņ qualche volta l'ho usata in cyclette o in palestra, in effetti aiuta a mantenere il ritmo ed a rilassare i muscoli sentendo cosģ di meno la fatica.
Da qui a vietarla come doping perņ...mi sembra un'esagerazione.
umilmente vostra Silma
<<la vide fra le sue braccia splendere e brillare, fanciulla elfica ed immortale>> |
 |
|
AmonSūl
Sveltamente

Nowhere Land
4501 Messaggi |
Inserito il - 07 novembre 2007 : 21:19:36
|
Aaah, allora in palestra ci saranno sicuramente quei brani ad hoc tipo "It's raining man"... (Hallelujah...)[:))] oppure anche un classico degli anni '70/'80 "Da da da"... che una mia amica metteva sempre quando insegnava spinning, per le salite, per la sua batteria elettronicissima e molto ritmata...
Oggi in auto passava "I know what I like (in your wardrobe)", sempre dei Genesis... e il ritmo molto "live" della batteria di Phil Collins č perfetto per dare energia...
CollevEnt [:381] _________ "Tutto ciņ che accade, tu lo scrivi", disse. "Tutto ciņ che io scrivo accade", fu la risposta. [:115] |
 |
|
Silma
Ent

Abruzzo
2934 Messaggi |
Inserito il - 08 novembre 2007 : 16:19:21
|
Veramente, nella palestra che ferequento io vanno sugl'italiano...Eros Ramazzotti, Max Pezzali, sono quelli che sento di pił lģ dentro [:-p]
umilmente vostra Silma
<<la vide fra le sue braccia splendere e brillare, fanciulla elfica ed immortale>> |
 |
|
Merry
Entino

    

Pepperland
1762 Messaggi |
Inserito il - 09 novembre 2007 : 17:42:43
|
La musica aiuta, ma considerarla doping č troppo. Se non si hanno le cuffiette, si puņ sempre ascoltare prima della corsa e pensarla mentre si corre! Come fanno i controlli antidoping? Chiedono al maratoneta di canticchiare un po'?! ^__^
Io ne sono influenzato non poco. Rientrando a casa dal lavoro, un tragitto a piedi di circa quaranta minuti, sento di essere arrivato a casa prima se l'ho percorso con una musica in testa. Ricordo una sessione di calciobalilla con la musica sottofondo: se c'era quella che mi piaceva, giocavo in modo pił carico ed efficace.
Giocando a scacchi non l'ho mai sperimentata. (Masini dev'essere una tragedia...)
Non ho una lista ben definita... basta che il brano mi piaccia indifferentemente dal genere.
-------------------------------- Vietato l'ingresso agli addetti ai lavori.
Mitakuye oyasin! |
Modificato da - Merry in data 09 novembre 2007 17:43:50 |
 |
|
|
Discussione |
|
|
|