[ Home | Discussioni Attive | Discussioni Recenti | Segnalibro | Msg privati | Utenti | Download | Links | Cerca | FAQ ]
Entaconsiglio: TITOLI MUSICALI, FILM, LIBRI (ma anche i nomi che sono "oggetto" del post che scriviamo) vanno messi in grassetto per rendere più leggibile il post agli altri
Nome Utente:
Password:
Salva Password
Password Dimenticata?

 Tutti i Forum
 La Casa del Gioco Perduto: Tolkien e la TdM
 Il Film
 i 15 minuti più belli...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è ON
* Il Codice Forum è OFF


   Allega file
   
    

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Rosie Inserito il - 05 marzo 2005 : 16:12:36
... della trilogia!

In tutto sono più di 12 ore... con picchi altissimi di classe e stile, con degli squarci trash che neanche il peggior Vanzina ci avrebbe potutto dare... di tutti questi minuti sentimenti.. quali sono quei 15 minuti consecutivi del film che ve l'hanno fatto amare, sussutlare tanto da dire "non vi potrà mai nel mondo esserci qualcosa di migliore di questo"?

Indubbiamente per me sono i primi 15 de Le Due Torri e forse è per questo che il secondo film è quello che reputo il migliore, solo per l'inizio...
Gandalf che cade nell'abisso di Moria, il combattimento e la rinascita, Frodo e Sam che iniziano il loro viaggio, per la pirma volta uno strabiliante Gollum e poi gli orchi (quanto bravo è il capo degli Uruk? Come si chiama l'attore?) con Merry e Pipino il dramma e la tensione ed infine: i cacciatori di Orchi con la scena che si apre col ranger che sente i passi e poi... l'inseguimento.

Questo sono per me i minuti più belli che ho passato davanti ad Isda di P.J. Impagabili, irripetibili, forse solo qualche veloce chicca mi ha dato la stessa gioia, ma mai così a lungo e così perfetto come era nella mia immaginazione...

Non parliamo dei peggiori, non qui, non adesso... che devo ancora digerire il Nazgul che urla a Gandalf "vecchio di meeeeeerdaaa!"

"...also... I can kill you with my brain"
25   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Pipino Tuc Inserito il - 24 aprile 2006 : 11:15:18
A me, invece, piace tanto Gimli figlio di Gloin: nano di simpatia assoluta!

Ne La Compagnia dell'Anello è bellissimo quando si pavoneggia sul fatto di avere la vista di un falco e dopo un secondo si ritrova con gli archi degli Elfi addosso (... e con il buon Haldir a dirgli "il nano respira così forte che potevamo colpirlo al buio", diceva circa così correggetemi se sbaglio).
E come non ricordare la scena della battaglia nelle Due Torri, quando sulle mura si vede schierato tutto l'esercito elfico e d'un tratto "un buco" in cui si vede solo il suo elmo e una voce profonda che dice "ma non potevi scegliere un posto migliore!"... (al che anche Legolas dà sfoggio di ironia dicendogli dopo "vuoi che te lo racconti o vuoi un rialzo?").
E ancora nel Ritorno del Re, quando nei sentieri dei morti comincia a soffiare sugli spiriti che lo circondano. Senza dimenticare il famoso "Certezza di morte! Scarse probabilità di riuscita!... Che cosa stiamo aspettando?"....

Vabbè, però il mio preferito rimane Pipino Tuc (ehi! ma sono io!) con tutte le sue trovate...

Ciao. Pipino Tuc




"...Io parto, e se non vogliono che m'incatenino!
Vi deve pur essere qualcuno provvisto d'intelligenza nella comitiva!" interloquì Pipino.
"Allora non verrai certo scelto, Peregrino Tuc!" disse Gandalf...
Luthia Inserito il - 23 aprile 2006 : 13:19:51
Rieccomi gente!
Scusate l'assenza, ma vi annuncio che probabilmente dovrete aver pazienza da questo punti di vista, perchè il mio pc non riesce più a connettersi più in rete!!![:.(][:.(]
comunque, volevo dire, non ho ancora aperto i "qui" (perchè non so quanto durerà ancora questa connessione), ma quando dicevo che adoro gli elfi e legolas, interndevo dire che adoro proprio la loro figura, (Orlando o non Orlando), l'immagine che Tolkien ne ha dato di esseri immortali e perfetti!
e poi, come non apprezzare il passaggio nel regno dei morti? e l'ultima battaglia??? Vi giuro, quando ho udito il grido "arrivano le aquile" mi sono commossa!!!

ok, vedo se mi è concesso aprire i "qui"[:D]

L'


********************
Le stelle non scorge
chi prima non le vede
di vivo argento,
d'improvviso esplose
come fior di fiamma
sotto canto antico

perchè SOLO LO STUPORE CONOSCE.
Dunadan Inserito il - 20 aprile 2006 : 20:03:23
Buona sera a tutti. Quindici minuti più belli?
Ne riporto tre, uno per ogni parte del film.
Per La Compagnia dell'Anello, le scene riguardanti Moria mi sono piaciute molto, forse perchè ho visto ricalcare con molta precisione i passi del libro. E poi il famoso "idiota di un Tuc! Buttati tu dentro la prossima volta...", lo scontro nella camera del Maazarbul e il duello con Gandalf-Balrog valevano la pena.
Personalmente, non c'è partita ne Le Due Torri. La battaglia del Trombatorrione ti incolla alla sedia. Carina, nella versione estesa, la scena del bosco che fa fuori gli orchi alla fine della battaglia, esilarante la sfida tra Gimli e Legolas.
Il Ritorno del Re mi vedeva indeciso tra il Pelennor e il momento risolutivo tra Cancello Nero e Monte Fato. Ma alla fine ho optato per la scena finale del ritorno alla Contea e la partenza ai Porti Grigi.

Mi piacerebbe sapere qual'è la frase o la battuta ad effetto che ha colpito di più del film. Guardandolo con attenzione si nota un campionario di battute non indifferente.

A presto.
Dunadan

Non seguire strade già percorse ma cercane una che nessuno conosce... e lascia una traccia...
AmonSûl Inserito il - 07 aprile 2006 : 18:49:48
Beh, ma sugli altri non ho detto niente... anzi, anche per me quelli di Moria e dei Porti Grigi sono stati minuti magistrali!

[:158]

CollevEnt [:381]
_________
"Tutto ciò che accade, tu lo scrivi", disse.
"Tutto ciò che io scrivo accade", fu la risposta. [:115]
Silma Inserito il - 07 aprile 2006 : 16:50:54
Amon e dai, non si smonta così una fanciulla![V]

umilmente vostra
Silma

<<la vide fra le sue braccia splendere e brillare,
fanciulla elfica ed immortale>>
Eärendil Inserito il - 07 aprile 2006 : 10:24:40
amon sei il solito infAmon [:))]

°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
La vita è come una battaglia navale...

Un giorno ci sei, un giorno ci sette...
AmonSûl Inserito il - 05 aprile 2006 : 23:35:39
Luthia ha scritto:

Bene , adesso tocca a me,
PREMESSA:
qualsiasi fotogramma in cui compare un elfo è già da solo un capolavoro; ogni scena in cui appare Legolas è di per sè una scena epica... non c'è niente da fare... lui è più avanti.


-Moria
_Lothlorien
-I mannari
-L'ATTACCO AL FOSSO DI HELM (N°1!!!!)[8D]
-Il sentiero dei morti
-L'ultima battaglia
e... per finire
-I porti grigi[:D]

e comunque... come si può scegliere scena migliore in un sì mirabile capolavoro?[V][V][V]

A parte che hai ragione... Orlando Bloom è troooppo avanti... talmente avanti che ha la faccia di uno che si è smarrito... (gli altri elfi più che altro sono troppo di sponda, mls... vedi [url="http://www.nekochan.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=136"]qui[/url] se ti vuoi fare del male ^__^)

se posso poi commentare un po' negativamente la citazione di sentiero dei morti ed ultima battaglia: [:247]
(se vuoi aggiungere i tuoi commenti [url="http://www.nekochan.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=87&whichpage=2"]qui[/url]...)

ciao!

CollevEnt [:381]
_________
"Tutto ciò che accade, tu lo scrivi", disse.
"Tutto ciò che io scrivo accade", fu la risposta. [:115]
Luthia Inserito il - 05 aprile 2006 : 17:47:11
Bene , adesso tocca a me,
PREMESSA:
qualsiasi fotogramma in cui compare un elfo è già da solo un capolavoro; ogni scena in cui appare Legolas è di per sè una scena epica... non c'è niente da fare... lui è più avanti.


-Moria
_Lothlorien
-I mannari
-L'ATTACCO AL FOSSO DI HELM (N°1!!!!)[8D]
-Il sentiero dei morti
-L'ultima battaglia
e... per finire
-I porti grigi[:D]

e comunque... come si può scegliere scena migliore in un sì mirabile capolavoro?[V][V][V]

L'


********************
Le stelle non scorge
chi prima non le vede
di vivo argento,
d'improvviso esplose
come fior di fiamma
sotto canto antico

perchè SOLO LO STUPORE CONOSCE.
Mallaura Inserito il - 27 giugno 2005 : 13:37:07
Un pò in ritardo ..ma abbiate pazienza..
secondo me:
L'arrivo di Gandalf alla contea
La morte di Boromir
la battaglia finale (l'arrivo degli spettri con a capo Aragorn)
l'arrivo nella foresta di Galadriel
Barlog e Gandalf che precipitano nell'abisso infuocato

e qui smetto altrimenti invece di 15 minuti diventano 15 ore!! [:D]
Silma Inserito il - 11 aprile 2005 : 19:01:42
Ti sei fatto capire abbastanza.
Non per puntualizzare (anche se queto è un altro pregio-difetto riconosciuto a "noi" del classico, ma quel che dici riguardo alla forma non è affatto vero. Leggere la letteratura classica insegna che, se anche il contenuto è quanto di meglio possa esistere, ma la forma zoppica, od il registro è quello sbagliato, o la scelta lessicale inappropiata, o la sintassi errata, lo scritto non funziona.
La mia poca attenzione ai particolari di cui sopra non deriva dalla scuola che frequento, che anzi mi ha insegnato che l'utilizzo di particolari stratagemmi grafici può essere molto efficace, ma dal poco tempo che generalmente ho a mia disposizione per scrivere, onde non mi è permesso avvalermene: preferisco dare la precedenza alla chiarezza generale del discorso, lasciando da parte espedienti che forse lo renderebbero graficamente più efficace e piacevole, ma mi distrarebbero da ciò che sto dicendo se inseriti duranti l'operazione di scrittura, oppure, se aggiunti in seguito, sottrarrebbero minuti preziosi alla lettura di altri post ed alla partecipazione ad altre discussioni.

P.S.
Nota bene, la penuria di tempo non è dovuta solamente allo sudio, ma anche al fatto che generalmente mi riservo la notte per poter scrivere con un po' di quiete attorno ed il conforto delle stelle. Tra una cosa e l'altra, solitamente riesco a venire qui nel forum a piccole tappe di una decina al massimo di minuti ciascuna.

E tanto per chiarire...non fa parte della mia politica "scopiazzare", tantomeno in ambito letterario (il plagio è perseguito penalmente, sai?[V])


umilmente vostra
Silma

<<la vide fra le sue braccia splendere e brillare,
fanciulla elfica ed immortale>>
havanaloco Inserito il - 11 aprile 2005 : 18:20:27
Beh, Silma... l'ho notato "mettendo insieme" alcuni particolari che ho notato nei tuoi post... innanzitutto in un topic mi hai detto che non badavi molto ai dettagli, tipo quello dei tag utilizzati per quotare, mettere in grassetto, colorare il testo, ecc... quindi ne ho dedotto che non badando ai particolari non dovevi essere di un istituto tecnico, ma (per contrapposizione) classico, i cui studenti sono in genere più "pensatori", "scrittori", "non badanti alla forma ma al contenuto"... non so se mi spiego... se vogliamo usare un termine "pesante"... "come i figli dei fiori" [:357]... della filosofia "scrivi, e come c**** scrivi scrivi"... il che non è sempre una cosa brutta, anzi... alcune volte è bene... infatti quando qualcosa va fatta "voi" la fate e basta... "noi" (intendendo i "tecnici", per usare un termine spaccone [:36]), invece, quando qualcosa è storta ci girano le balle (o per lo meno a me...), e, temendo di farla male, qualche volta si "teme" di farla, appunto per non farla male, della serie "quando una cosa la si fa, va fatta bene, altrimenti non la fare"... si corre quindi il rischio di non farla proprio per questo modo di pensare e di vedere le cose in maniera "per forza perfetta", il che talvolta porta a risultati inconcludenti nei casi in cui ho appena finito di spiegare... MA CHE C**** HO DETTO? [:435]

Un altro particolare che ho notato in te è che ti piace la lettura e la poesia in particolare, tanto da avercene dato la prova di scriverne TU di belle (se non hai scopiazzato da qualche parte! [:371]... [:256])... e qui, se non sei di un istituto classico i casi sono 2: o hai sbagliato scuola, o ti piace tanto la lettura (e anche in questo secondo caso hai sbagliato scuola, a mio avviso [:256]).

PS: non so se mi son fatto capire abbastanza... [:435]
Silma Inserito il - 11 aprile 2005 : 17:48:45
Si Havanaloco, sto frequentando il penultimo anno al Liceo Classico. Perchè, si nota molto?[:D]

umilmente vostra
Silma

<<la vide fra le sue braccia splendere e brillare,
fanciulla elfica ed immortale>>
AmonSûl Inserito il - 11 aprile 2005 : 16:44:00
secondo me l'introduzione sarebbe sempre da leggere dopo, alla faccia del nome... ^____^ anche perchè spesso è una rottura immane e toglie fascino nella scoperta dell'opera...

comunque Havana ti suggerisco di aprire un topic nella sezione del libro se avrai bisogno di suggerimenti o spiegazioni o anche solo per scambiare pareri con noi su qualunque argomento. Sta a te decidere se ci sono domande e argomenti che meritano un intero topic o ne vuoi fare uno più generale dal titolo "Domande sul Signore degli Anelli", ma questo va utilizzato a mio avviso solo per questioni brevi tipo nomi e parentele, perchè se uscisse un topic più lungo chi viene dopo di noi rischia di non capire dai titoli dei topic gli argomenti al loro interno (ma comunque c'è sempre la possibilità di togliere dei post da una discussione per crearne una nuova)

forse la cosa più incasinata sono tutti quei nomi di persone, popoli e luoghi...

CollevEnt [:381]
_________
luce, luce lontana, che si accende e si spegne...
quale sarà la mano, che illumina le stelle...
mastica e sputa, prima che venga neve... [:115]
havanaloco Inserito il - 11 aprile 2005 : 16:30:13
Silma, Rosie... dalle vostre risposte mi accorgo della mia immensa ignoranza Tolkeniana! [:435]
[:440]

Io non ho ancora letto il libro, ma... come potete ricordare tutte ste cose? A parte che c'ho capito pochino dalle vostre spiegazioni; non per colpa vostra, e, in un certo senso, neanche mia... dopotutto non si può spiegare queste cose in 10 righe, a quanto pare...

Voi quali libri di Tolkien avete letto? Credo che la maggior parte abbiate letto "Il signore degli anelli", "Lo Hobbit" e "Il Silmarillion" (ovvero i più famosi e conosciuti). Ma ditemi, ditemi, qual è il più bello?

Io sto iniziando a leggere ISDA... o meglio... avevo iniziato a leggere "tutta" l'introduzione [:357], ed ero arrivato al prologo, ovvero alla descrizione del popolo Hobbit... ma ho smesso... ora sto cominciando a rileggerlo (ma saltando l'introduzione, però! Ecché la rileggo di nuovo? [:437])

PS: Silma, hai per caso fatto (o stai facendo) il liceo classico?
balrog Inserito il - 08 aprile 2005 : 10:28:01
...in generale la Contea...

più brevi

"dove sono il cavallo e il cavaliere...."

i rohirrim prima e durante l'attacco agli orchi davanti a Minas Tirith e l'incitamento del Re

e specialmente

I FUOCHI ("la speranza divampa...")

(inoltre mi piace molto come mi hanno reso nel film,specialmente nella caduta e duello con Gandalf)


bal
Rosie Inserito il - 08 aprile 2005 : 10:13:04
...a parte che diventa verde....[gal-inkaz][:P]... ed è l'immaginazione del regista di na Galadriel che potrebbe diventare "cattiva" ma che non cede e "torna Galadriel"

La cosa milgiore per trovare risposte HavanaLoco, è leggere il Silmarillion, proveremo a riassumerlo ma... ti toglieremmo tutto il piacere![:^]
In ogni caso, molto brevemente: in principio gli elfi furono creati nella terra di mezzo, poi i valar, per proteggerli dalla venuta di Melkor li accolsero nelle loro terre, Valinor. Gli elfi dimorarano in Valinor per molte ere. Poi sempre a causa di Melkor che fece loro un brutto tiro, spinse gli elfi e ribellarsi contro i Valar e alcuni di loro lasciarono Valinor per tornare nella TdM, tornarono in tre "gruppi" tre case, una di queste era guidata da Galadriel, quindi si, Galadriel è una degli elfi più untichi della terra di mezzo, più che un capo, una guida.
Valinor, la terra "sacra" dei Valar, è il posto dove gli elfi tornano quando lasciano la TdM, solo gli elfi possono andare là, tranne qualche eccezzione particolare concessa dai Valar stessi, nel nostro caso, tutti i portatori dell'Anello e.... ma questo è meglio che lo leggi nel libro, che sono sorprese...belle.

Riassumendo^_^

"...also... I can kill you with my brain"
Silma Inserito il - 08 aprile 2005 : 09:37:29
Allora, dal principio: Galadriel è l'ultima rimasta dei sovrani dei Noldor che partirono da Valinor dopo il ratto dei Silmaril (vd. Silmarillion). è una dama elfica molto potente ed il suo regno (e del consorte Celegorm, ma lui non è un Noldor, bensì un Sindar o un Telerin) è Lorien.
Quando, tu dici,diventa blu, è la trasposizione cinematografica di PJ "adesso parve immensamente alta e il fascino della sua bellezza era insostenibile". Supera la prova dell'anello, ovvero non cede all'offerta di Frodo di prenderlo lei in consegna (e dunque, potenzialmente utilizzarlo e diventare così ancora più potente di quanto non sia già). Questo, riassumendo moltotutta la lunga questione di Galadriel.
Si, Frodo alla fine segue gli Elfi ad Eldamar, che non è una sorta di isola che non c'è, ma l'estremo avamposto della terra di Valmar verso oriente, dunque verso la Terra di Mezzo, l'isola degli Elfi che tornano dalla TdM (vedi il canto di Legolas a Cormallen)

umilmente vostra
Silma

<<la vide fra le sue braccia splendere e brillare,
fanciulla elfica ed immortale>>
havanaloco Inserito il - 08 aprile 2005 : 07:21:22
Citazione:
Messaggio inserito da Silma

In quanto all'argomento principale del topic...è difficile scegliere solo 15 minuti, ma forse potrei dire lo Specchio di Galadriel.

Io non ho capito* la scena in cui Galadriel diventa blu [gal-inkaz]... perché diventa blu? Dice che ha superato la prova... ma... quale prova?
E cmq... CHI E' Galadriel? La "capa" degli elfi?

Mentre siamo in tema di spiegazioni... dove va Frodo alla fine del film? Va dove sono andati gli "Elfi"? Cioè sull'Isola che non c'è con Peter Pan? (il senso è quello... [:259])

(* o meglio... non è che non ho capito nulla... mi son fatto una mia spiegazione della scena, ma non so se è quella giusta...)
Silma Inserito il - 06 aprile 2005 : 21:48:08
Citazione:
Messaggio inserito da Aerendill

Per evitare la polemica sterile... ritengo Legolas il personaggio più sborone del libro (quando si lamenta della lentezza del gruppo nella tormenta, Gandalf gli dice qualcosa del tipo "Allora vacci a prendere il sole!" lui si allontana in fretta, e alla domanda "Dove stai andando?" risponde "A prendere il sole"). Tra tutte quelle del film, invece, non ho sollevato polemiche su quella proprio perchè era anche nel libro. Non solo! PJ l'ha anche resa più soft, perchè ha tralasciato il simpatico scambio di opinione tra i due.
."




[:))][:))][:))]
Legolas: <<Se Gandalf ci precedesse con una fiamma intensa potrebbe liquefare la neve ed aprirvi un varco>> (" La tormenta l'aveva turbato poco, ed egli era l'unico della compagnia ad avere il cuore leggero.")
Gandalf: <<Se gli Elfi sapessero volare al di là delle montagne, potrebbero andare a prendere il Sole per salvarci. Io ho bisogno di qualcosa su cui lavorare: non posso bruciare la neve>>
[... durante il quale Aragorn e Boromir decidono di aprire una via arrancando nella neve, mentre Legolas li guarda allontanarsi sorridendo]
Legolas:<< I più forti devono cercare una via, dite? Ma io dico: fate arare il campo al coltivatore, ma scegliete una lontra per nuotare, e per correre veloce su erbe e foglie, o sulla neve...un Elfo>> [...] <<Addio!>> disse a Gandalf <<Io vado a cercare il sole!>> "Scattò veloce come un corridore su un terreno solido, ed avendo raggiunto rapidamente gli Uomini che avanzavano a stento, li sorpassò, agitando la mano in segno di saluto, proseguì correndo lontano e scomparve dietro il gomito roccioso"
[...]
Legolas: <<Ebbene, non ho portato il Sole. Esso sta camminando nei campi blu del Sud, ed una piccola spira di neve su questa collinetta del Cornorosso non lo preoccupa minimamente. [...] i nostri Uomini Forti furono quasi seppelliti. Li trovai disperati quando tornai a dir loro che il cumulo era poco più spesso di un muro.>>


Questa sequenza, nel libro, ha definitivamente conquistato al personaggio di Legolas le mie più vive simpatie! [:D][:D][:D]
Sborone, dite voi. Forse sono di parte, ma io direi piuttosto uno assai (forse troppo) consapevole delle proprie prerogrative e capacità, che si scontra con il fatto che gli altri non le vedono o non le considerano, facendo dei problemi enormi di ciò che non lo è (obiettivamente, Aragorn e compagno non si sarebbero evitati una bella fatica, mandando subito avanti l'Elfo in avanscoperta e POI occupandosi del passaggio per coloro che non potevano, come lui, attraversarlo?)
Credo sia un po' lo stesso di quando Voronwe minaccia Tuor di piantarlo in asso se si azzarda a provocare gli Orchetti, perchè lui può, a differenza del mortale, vedere gli altri fuochi e dunque prevedere il pericolo, o di quando Thorondor risponde seccato a Turgon che se le aquile di Mandos fossero use sbagliarsi al punto da non saper riconoscere Hurin il suo regno sarebbe stato già da tempo stato scoperto e distrutto da Morgoth.


^^^^^^^^^^^^^^^^
In quanto all'argomento principale del topic...è difficile scegliere solo 15 minuti, ma forse potrei dire lo Specchio di Galadriel.




umilmente vostra
Silma

<<la vide fra le sue braccia splendere e brillare,
fanciulla elfica ed immortale>>
Rosie Inserito il - 09 marzo 2005 : 14:59:09
Lo sborone, nonchè pagliaccio per Tolkien era senz'altro Legolas... Jackson ha tenuto solo la sboronaggine (aggiungerei quella stupenda acrobazia per cavalcare il warg!) mentre la parte pagliaccia l'ha dato inspiegabilmente a Gimli...[:V] ha toppato!
(anche se effettivamente prendendo i nani dello hobbit.. un pò buffi lo sono... ![:o)])

"...also... I can kill you with my brain"
ultimo Inserito il - 08 marzo 2005 : 23:48:40
Non hai avuto alcuna uscita infelice (non sei mica Toldo [:))] ) [V]
Si fa per chiaccherare. [;)]

Ciao
Aerendill Inserito il - 08 marzo 2005 : 20:24:49
Per evitare la polemica sterile... ritengo Legolas il personaggio più sborone del libro (quando si lamenta della lentezza del gruppo nella tormenta, Gandalf gli dice qualcosa del tipo "Allora vacci a prendere il sole!" lui si allontana in fretta, e alla domanda "Dove stai andando?" risponde "A prendere il sole"). Tra tutte quelle del film, invece, non ho sollevato polemiche su quella proprio perchè era anche nel libro. Non solo! PJ l'ha anche resa più soft, perchè ha tralasciato il simpatico scambio di opinione tra i due.
Effettivamente non è il caso di continuare a incaponirci sulle nostre tesi solo perchè stiamo parlando di cose differenti. Probabilmente ho solo avuto un'uscita infelice...

Aerendill

Just Drow it!
"Ciò che è stato fatto non può essere disfatto. Ciò che non ci ha ucciso ci ha reso più forti. I sogni che ci hanno illuso ci muoiono dentro."
ultimo Inserito il - 08 marzo 2005 : 13:53:59
Se vi ci mettete in due, allora replico anche io[:))][:))][:))][:))]

Se una cosa "non" e ripeto "non" appartiene ad un certo insieme, non si può definirla come la più accettabile dello stesso insieme, perchè questo implicherebbe che ne fa parte.

Quindi il mio post intendeva mettere "fuori gara" la camminata sulla neve escludendola dalle sboronate-filmiche mentre Aerendill (che lo ribadisce ) continua a considerarla tale in assoluto e Amon mi ricorda che anche nel libro il soggetto è un po' sborone.

Stiamo quindi dicendo due cose diverse e potremmo andare avanti all'infinito affermando due verità che non si contrastano, ma non vorrei poi somigliare a delle di foglie di tabacco arrotolate con scarse capacità intellettive.

[xx(][xx(][xx(][xx(]
[:))][:D]
Aerendill Inserito il - 08 marzo 2005 : 13:12:53
Citazione:
Messaggio inserito da ultimo

( Camminare sulla neve senza sprofondarci non è una sboronata [:))][:))] di Legolas - Bloom
E' esattamente quello che ha scritto Tolkien.[:D][:D])


E infatti è la più accettabile ^___^
Ricordo che discutemmo anche dsul fatto che delle altre "imprese" di Legolas, Tolkien non ne parla; ma non smentisce nemmeno... preferisco non pensarci: mi vengono i brividi.

Aerendill

Just Drow it!
"Ciò che è stato fatto non può essere disfatto. Ciò che non ci ha ucciso ci ha reso più forti. I sogni che ci hanno illuso ci muoiono dentro."
AmonSûl Inserito il - 08 marzo 2005 : 13:11:54
Citazione:
Messaggio inserito da ultimo

Camminare sulla neve senza sprofondarci non è una sboronata [:))][:))] di Legolas - Bloom. E' esattamente quello che ha scritto Tolkien.[:D][:D])
(ma l'Aer non mi pare l'abbia smentito... nel libro è ancora più sborone e ironico ^___^

Citazione:
ultimo prosegue

anche Lorien sembrava uscita dal libro
[V][V][V] naaa...
Mentre usciva le è presa una malattia che cadevano tutte le foglie ingiallite... più che bosco dorato sembrava i boschi dalle mie parti dove si cercano le castagne...
l'oro in "hero"... quello sì che era l'oro di un bosco d'oro che si rispetti...

(fine rottura di scatole [:D][:D])

Collevento
_________
luce, luce lontana, che si accende e si spegne...
quale sarà la mano, che illumina le stelle...
mastica e sputa, prima che venga neve... [:115]

© 2002 Torna all'inizio della Pagina
Tradotto Da: Vincenzo Daniele & Luciano Boccellino- www.targatona.it | Distribuito Da: Massimo Farieri - www.superdeejay.net | Powered By: Snitz Forums 2000 Version 3.4.03